Vacanze coi Fiocchi, campagna per la sicurezza sulle strade

Contrastare il picco di vittime e incidenti stradali che si registra nei mesi estivi: è questo l’obiettivo della campagna di comunicazione “Vacanze sui Fiocchi”, che anche quest’anno torna ad accendere i riflettori sulla sicurezza sulle strade delle vacanze.

Accendere la prudenza, prima del motore

La campagna, promossa e coordinata dal Centro Antartide di Bologna in collaborazione con l’Osservatorio per l’Educazione Stradale e la Sicurezza della Regione Emilia-Romagna, parte dalla consapevolezza che nella maggior parte dei casi gli incidenti stradali non sono imputabili a fatalità, bensì a comportamenti scorretti di chi si mette al volante: più della metà dei sinistri nasce, infatti, dal mancato rispetto delle regole e dalla distrazione.

Ecco perché è importante far riflettere sull’importanza del senso civico e del rispetto di tutti gli utenti della strada. Come? Attraverso un insieme di eventi, materiali dedicati e azioni pensate su larga scala per coinvolgere tutto il territorio nazionale. Comportamenti e azioni concrete da mettere in atto per favorire strade più sicure vanno a braccetto con l’ironia, il sorriso e la riflessione, affidati al volto di tantissimi testimonial, dai vignettisti agli illustratori, fino ad autorevoli personaggi del mondo della cultura.

Anche sui social

La campagna “Vacanze coi Fiocchi” viaggia anche sui social network, grazie a una colorata pagina Facebook dedicata a come vivere al meglio le proprie vacanze, viaggiando in sicurezza, dove trovare “pillole” di sicurezza, vignette simpatiche e approfondimenti. Tutti, inoltre, sono invitati a partecipare pubblicando contenuti e foto relativi alla guida sicura con l’hashtag #VCF18: cosa aspettate? Approfittatene anche per visitare il sito ufficiale di “Vacanze coi Fiocchi” , ricco di contenuti utili, e scaricare i materiali informativi.

Buone vacanze sicure a tutti!


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva