Vacanze accessibili, un numero in edicola da non perdere
Il numero di giugno 2018 della rivista di Lega Ambiente ”La Nuova Ecologia” fornisce informazioni sul problema dell’accessibilità alle spiagge e ad altri luoghi di vacanza per le persone con disabilità.
Non si tratta di creare dei ghetti ma delle aeree usufruibili da tutti, con alcuni accorgimenti che permettano un’utilizzazione attiva dei luoghi anche da parte di chi ha problemi di deambulazione. Qualche esempio? I tavoli con spazio sottostante sufficiente da permettere l’accostamento di carrozzine, le pedane che permettano di raggiungere gli ombrelloni e addirittura rotaie con carrelli per raggiungere l’acqua.
Il progetto “ProjectForAll”
Precisa la rivista che Esiste un’Azienda “Village for All” che con il progetto “ProjectForAll“ ricerca e pubblicizza i luoghi già attrezzati per tutti coloro che hanno disabilità, e si propone anche di fornire assistenza ai gestori che vogliano rendere accessibile il loro stabilimento o le loro case-vacanza.
Questa Azienda ha creato un manuale che può essere scaricato a questo link
http://projectforall.net/ , dove trovare elenco e descrizione delle strutture in tutta Italia che osservano i requisiti di accessibilità per chi è in difficoltà motoria. Grazie a queste guide interattive, uniche nel loro genere, è possibile accedere a un ricco repertorio di informazioni per conoscere le strutture ricettive che hanno intrapreso un percorso sostenibile verso l’accessibilità, con tanto di foto, curiosità sulle località e contatti. E’ proprio il caso di dire…buone vacanze a tutti!
In apertura: foto tratta da Pixabay.com, @andreas160578