Servizio civile 2019, uscito il nuovo bando!
Un’esperienza che strizza l’occhio al volontariato e alla solidarietà, ma anche alla formazione e alla crescita professionale. Quest’anno il bando 2019 del Servizio Civile Universale chiama a raccolta oltre 39mila volontari in tutto il Paese, da impiegare in progetti di servizio civile sia in Italia che all’estero.
Quali sono i requisiti per potersi candidare?
Per poter accedere alla selezione è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, essere cittadini dell’Unione Europea o anche di un Paese extra Unione Europea purché regolarmente soggiornanti, non aver riportato condanne per particolari tipi di reati qui meglio descritti. Ai volontari viene corrisposta un’indennità mensile pari a 439,50 euro netti; a chi presta servizio all’estero spetta, in aggiunta, un’indennità giornaliera dai 13 ai 15 euro a seconda del Paese di destinazione.
Come candidarsi?
Avete tempo
entro le ore 14:00 del 10 ottobre 2019 per inoltrare la vostra candidatura, che dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la
piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite smartphone, PC e tablet a
questo indirizzo. Per accedere è necessario utilizzare le
credenziali SPID.
Tra tanti progetti…quale scegliere?
Sul
sito “Scegli il Servizio Civile!” è possibile visionare tutti i
progetti in Italia e all’estero. Tanti i settori in cui operare, come assistenza, protezione civile, educazione e promozione sociale, ma anche riqualificazione urbana, promozione paesaggistica e ambientale, sport e turismo sostenibile.
I progetti in Emilia-Romagna
I progetti hanno una durata compresa
tra gli 8 e i 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali. Volete conoscere più da vicino i progetti che in
Emilia-Romagna coinvolgeranno ben
1.123 volontari?
Qui potete scoprirli tutti, ma ricordatevi di
candidarvi a uno soltanto: buona ricerca!
In apertura: foto tratta da Pixabay.com, @geralt
Segui #lepilloledicittadinanzattiva
