Molti pensionati si sono rivolti al nostro sportelli per avere chiarimenti su questo argomento complesso da affrontare. Cittadinanzattiva ER ha riassunto e sintetizzato l’argomento in quattro punti che racchiudono le cose più utili da sapere:
2) Quali sono le pensioni interessate al rimborso?
Sono quelle che vanno da 3 volte il minimo Inps (circa 1500 euro lordi mensili) fino a 6 volte il minimo (circa 3000 euro lordi mensili) secondo un meccanismo di gradualità.
4) Il bonus che arriva il prima agosto è esente da tasse?
No, ci si dovranno pagare le tasse. Il decreto e la circolare chiariscono che il bonus di rimborso sarà sottoposto al regime della tassazione separata (al 23%) per quanto riguarda tutti gli arretrati fino al 2014; per le somme maturate dal 2015 invece ci si applicheranno le aliquote fiscali della tassazione ordinaria.
Maggiori informazioni al sito: http://www.inps.gov.it