di Nino Iorfino e Walther Orsi

Un’esperienza particolarmente innovativa di co-progettazione è rappresentata dal Progetto “Riconnessioni-Nuove forme di contrasto all’isolamento sociale”.

Si tratta di un progetto sperimentale di rete, sostenuto dalla Regione Emilia Romagna attraverso un bando finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali a cui hanno aderito numerose realtà associative del Quartiere Porto-Saragozza di Bologna, Cittadinanzattiva Emilia Romagna, con capofila l’Associazione Culturale Youkali APS.

Questo progetto si propone come laboratorio partecipato contro l’isolamento sociale della popolazione, in particolare quella anziana. Intende proiettarsi oltre l’emergenza, verso un progressivo ritorno alla socialità in presenza, utilizzando il digitale come strumento utile a ricostruire il senso di comunità, mettendo in circolo saperi, competenze ed energie.

La rete degli attori sociali coinvolti nel progetto si propone di rendere protagonista la popolazione anziana, come fascia fragile, ed in particolare le persone che desiderano contribuire alla vita della comunità.

Il progetto si articola in molteplici attività fra cui: la formazione alla vita online, il corretto uso dei social, la peer education, la promozione di corretti stili di vita, lo sviluppo di proposte culturali delle realtà associative facenti parte della rete, la creazione di un cartellone di iniziative, in parte in presenza e in parte on line, dedicato alla cittadinanza.

Leggi la newsletter completa: https://bit.ly/3MERAuI


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva