Primo Rapporto sull’Assistenza Protesica e Integrativa – Percorsi critici, qualità della vita e buone pratiche

Presso Exposanità a Bologna Fiere
Mercoledi 16 Maggio 2012, 15:00 – 17:30
SALA MARTINI – PAD. 22

Convegno – Ingresso libero

Tempi lunghi, eccessiva burocrazia e diritti disomogenei di Asl in Asl sono i principali ostacoli per i cittadini che necessitano di protesi ed ausili per la cura della loro patologia. Parliamo di soggetti con lesioni di midollo osseo, costretti su sedia a rotella, o persone che soffrono di incontinenza, portatori di stomie, anziani o allettati affetti da ulcere cutanee.A fare il punto sui diritti di queste persone particolarmente fragili, spesso curate a domicilio, è il I Rapporto sull’Assistenza protesica ed integrativa dal titolo Percorsi critici, qualità della vita e buone pratiche, elaborato realizzato da Cittadinanzattiva la rete del Tribunale per i diritti del Malato ed il Coordinamento nazionale delle Associazioni Malati Cronici.L’indagine è stata condotta dall’Agenzia di Valutazione Civica, struttura interna a Cittadinanzattiva che promuove e sviluppa iniziative di valutazione delle politiche e dei servizi pubblici dal punto di vista dei cittadini.


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva