2760 cittadini assistiti agli sportelli, 180 attività realizzate, 7000 cittadini coinvolti,   alcuni dei valori evidenziati nella Valutazione di Impatto Sociale 2022 presentata da Cittadinanzattiva Emilia Romagna 

Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS ha voluto, in via del tutto sperimentale e volontaria, valutare l’impatto sociale dell’attività svolta a favore degli associati, dei cittadini e del contesto sociale in cui l’azione si è svolta nell’anno 2022. E’ un primo esperimento che ha permesso di comprendere e misurare il valore generato attraverso le attività, ovvero quanto le nostre «azioni» hanno inciso nella realtà e se queste sono andate nella direzione preventivata.
La Valutazione di Impatto Sociale (VIS), infatti serve a verificare non solo “se” e “quanto” valore è stato generato, ma anche “come” è stato prodotto, attraverso quali stakeholder, risorse e attività. La VIS diventa uno strumento di pianificazione strategica di medio e lungo periodo, un valido strumento di organizzazione delle attività, nonché un punto di incontro dove comprendere e analizzare i molteplici bisogni che emergono in un contesto sociale in continua evoluzione al fine di programmare interventi mirati.
La VIS è stata elaborata seguendo le indicazioni del DECRETO 23 LUGLIO 2019 (Linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell’impatto sociale delle attività svolte dagli enti del Terzo settore) a partire dal Bilancio Preventivo delle attività approvato per l’anno 2022 per valutare l’impatto di ciascuna delle le tre linee strategiche di azione programmate: la salute dei LUOGHI, i luoghi di salute; la ri-costruzione delle COMUNITA’; il potere delle PERSONE.
Un’attività molto intensa che ha impegnato l’organizzazione su tutto il territorio regionale: 200 attivisti civici, 5 dipendenti, 30 consulenti. Un focus speciale è stato dedicato ai giovani per i quali sono state realizzate 50 attività che hanno coinvolto 800 giovani.
Questo documento, elaborato ogni anno, permetterà di comprendere lo sviluppo dell’organizzazione nel tempo.

 

leggi la Valutazione d’Impatto Sociale 2022 di Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS

L’immagine di copertina è MatriceMater di Pamela Ferri [https://pamelaferri.com/]

Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva