I viaggiatori che chiedono il rimborso integrale del prezzo del biglietto per rinuncia al viaggio con Trenitalia, possono ottenerlo, indipendentemente dalla tariffa, giustificando la rinuncia con uno dei seguenti motivi:
a) per quarantena, permanenza domiciliare e per tutti i viaggi con arrivo o partenza nelle aree indicate dal provvedimento;
b) per viaggi programmati per partecipare a gite scolastiche, concorsi, manifestazioni, eventi o riunioni che sono stati annullati, rinviati o sospesi dalle autorità competenti;
c) per viaggi programmati verso l’estero dove è impedito o vietato l’arrivo secondo le disposizioni emanate.
Per i treni a media e lunga percorrenza, il rimborso totale è costituito da un bonus utilizzabile entro un anno. La richiesta può essere effettuata, compilando l’apposito
web form disponibile su trenitalia.com o presso qualsiasi biglietteria.
Per i treni regionali, il rimborso integrale è in denaro. La richiesta può essere effettuata compilando l’apposito modulo on line o presso le biglietterie.
La richiesta può essere inoltrata entro 30 giorni dalla cessazione delle situazioni indicate nei punti a e b o entro 30 giorni dalla data di partenza per il punto c.
Tutte le informazioni sul sito di Trenitalia a questo link

 

In apertura: foto tratta da Pixabay.com, @antgarprats


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva