Assofarm, Federfarma e Cittadinanzattiva hanno chiesto alla Regione Emilia-Romagna di permettere alle farmacie territoriali di distribuire i farmaci che comunemente sono distribuiti nelle farmacie ospedaliere. Questo per permettere a tante persone malate e ai familiari di ridurre al minimo gli spostamenti, in questo particolare momento, visto che le farmacie territoriali sono ben distribuite sul territorio.
La lettera, che riportiamo di seguito, è stata inviata ieri e aspettiamo fiduciosi una risposta positiva.
“Gentilissimi,
Federfarma, Assofarm e CittadinanzAttiva, desiderano esprimere grande apprezzamento per aver trasformato in tempi così rapidi la ricetta DPC in dematerializzata.
In queste ore di grande apprensione per far fronte all’emergenza sanitaria, è un gesto concreto che agevola il singolo cittadino e la comunità tutta, evitando spostamenti non necessari. Da oggi, tuttavia, siamo tutti chiamati a fare di più.
Il nuovo DPCM, emesso ieri, rende ancora più stringenti le regole e impone a tutti di ridurre al minimo i contatti con l’esterno.
Per questo Federfarma, Assofarm e CittadinanzAttiva Regionali riconfermano la piena disponibilità a distribuire – con le modalità già in essere di convenzionata e DPC – tutti i farmaci in PHT e CEF (concedibili extra farmacia), oltreché i dispositivi medici dell’assistenza integrativa (stomi, siringhe, strisce per diabetici, ecc.).
Si rendono altresì disponibili e pronti alla distribuzione – a titolo completamente gratuito – dei pacchetti di terapia già programmati dalle ASL per pazienti fragili (a partire dagli oncologici).
Siamo presidi sanitari, al Vostro fianco e pronti a fare la nostra parte.
Evitiamo ai cittadini di dover prendere mezzi pubblici, evitiamo di tenerli in file inutili nelle farmacie ospedaliere, evitiamo il sovraffollamento negli ospedali. E, in questo momento così buio, diamo messaggi univoci: spostatevi il meno possibile.
Ogni cittadino ha una farmacia nel raggio di pochi metri da casa. È quello il posto in cui devono trovare i farmaci. Facciamo tutto quello che è in nostro potere per contrastare l’emergenza e contenere il contagio.
Noi ci siamo.
Fiduciosi in una vostra risposta nel più breve tempo possibile.
Cordialmente,
Achille Gallina Toschi, Presidente Federfarma Emilia Romagna
Ernesto Toschi, Coordinatore Regionale Assofarm Emilia Romagna
Anna Baldini, Segretario regionale CittadinanzAttiva Emilia Romagna”
Leggi il documento completo.