Mascherine chirurgiche in arrivo a Bologna

175.000 mascherine chirurgiche gratuite in arrivo a Bologna. Non dispositivi medici, ma strumenti utili per proteggere gli altri dal contagio, in ambienti e situazioni dove, a volte, il rispetto della distanza “di sicurezza” può essere più difficile da rispettare (anche se caldamente raccomandata!).

75.000 di queste saranno consegnate direttamente alle persone più fragili della comunità, ovvero anziani over 75, disabili e persone seguite dal Piano MAIS del Comune (Monitoraggio anziani in solitudine).

A partire da oggi, martedì 14 aprile, le restanti 100.000 mascherine saranno distribuite alla cittadinanza attraverso le farmacie. Una collaborazione necessaria, anche perché il rispetto delle norme igienico-sanitarie per il confezionamento e la distribuzione delle mascherine può essere garantita solo dai professionisti del settore. Ogni farmacia, secondo fasce orarie prestabilite, distribuirà le mascherine a chi le richiede. Ogni cittadino potrà ottenere al massimo, gratuitamente, una confezione che all’interno contiene tre mascherine chirurgiche.

Mascherine chirurgiche, come usarle?

Perché siano efficaci le mascherine chirurgichedi cui vi avevamo già parlato – vanno usate con alcune accortezze, come indicato dall’ANCI regionale. Sia nell’indossare la mascherina che nel toglierla, è necessario avere le mani pulite (lavate con acqua sapone, o igienizzate con soluzione alcolica). Quando la indossate accertatevi che la mascherina sia integra e abbiate cura di togliere ogni monile e oggetto personale; quando la togliete, evitate ogni contatto tra la mascherina – che può essere potenzialmente contaminata – e altre parti del viso, così come cute e mucose. E cercate di maneggiarla sempre dalla parte posteriore o dagli elastici. Ogni mascherina è individuale; dopo averla usata alcune ore potete riporla in un luogo pulito e asciutto, avendo a mente che può essere utilizzata in un contesto familiare, ma non, ad esempio, sull’ambiente di lavoro.

Come si distribuiranno le mascherine nel vostro Comune?

Volete sapere come saranno distribuite le mascherine nel vostro Comune? Visitate sia il portale ufficiale che la pagina Facebook del Comune in cui abitate per avere maggiori informazioni; se abitate nella città di Bologna seguite gli aggiornamenti sul Coronavirus su Iperbole e sui principali canali social (qui la pagina Facebook).


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva