a cura di Andrea Boschiero e Alessio Iammarrone

Siamo esposti a una dose massiccia di notizie che arrivano da ogni parte e diventa difficile avere informazioni sicure. Abbiamo allora pensato di raccogliere in questa pagina i contatti fondamentali per informarsi sul comportamento da tenere.

NUMERI UTILI

Innanzitutto la Regione Emilia Romagna ha attivato un numero verde informativo sul comportamento da tenere in caso di sintomi sospetti:

800.033.033

numero verde attivo 7 giorni su 7 dalle 8.30 alle 18:00
Resta valida la raccomandazione a non recarsi al Pronto soccorso nel caso in cui si ritenga di avere sintomi legati al virus. Bisogna, invece:
  •  rivolgersi al proprio medico di Medicina Generale che è l’unica persona titolata a indirizzare il paziente
  • chiamare i numeri dedicati attivati dalle Aziende Usl di competenza
  • chiamare il numero 1500 attivato dal Ministero della Salute per ricevere informazioni

In caso di urgenze, naturalmente, rimane sempre attivo il 118

 

Numeri dedicati all’emergenza attivati dalle AUSL della Emilia Romagna
AUSL BOLOGNA: 800 033 033, tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:00
AUSL FERRARA: 800 550 355, tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:00
AUSL IMOLA: 0542 604959, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00, sabato fino alle 13:00
AUSL MODENA: 059 3963663, tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00
AUSL PARMA: 0521 396436, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, sabato fino alla 13:00
AUSL PIACENZA: 0523 303600, tutti i giorni 24 ore su 24
AUSL REGGIO EMILIA: 0521 396436, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, sabato fino alla 13:00
AUSL ROMAGNA: 800 033 033, tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:00

 

SITI WEB E PAGINE SOCIAL

Le informazioni sicure e aggiornate sono quelle che le Istituzioni mettono in campo per i cittadini. Per evitare di essere tratti in inganno dalle mille notizie che si diffondono velocemente sui social e tramite le varie applicazioni di messaggistica, il nostro consiglio rimane sempre quello di attingere le notizie alla fonte, ovvero dai siti web e dai canali social delle Istituzioni.
Qui di seguito c’è l’elenco dei siti web e delle pagine Facebook dei Comuni capoluogo di provincia e delle Aziende Usl della nostra regione da cui si possono attingere notizie certe e aggiornate sulle modalità di contrasto alla diffusione del virus.

 

REGIONE EMILIA ROMAGNA 
https://www.regione.emilia-romagna.it/ – https://www.facebook.com/RegioneEmiliaRomagna/
AZIENDE USL
Ausl Bologna: https://www.ausl.bologna.it/ https://www.facebook.com/AziendaUslBologna/
Ausl Ferrara: http://www.ausl.fe.it/ – https://www.facebook.com/AUSLFe/
Ausl Imola: https://www.ausl.imola.bo.it/ –    https://www.facebook.com/AziendaUslDiImola/
Ausl Modena: http://www.ausl.mo.it/ – https://www.facebook.com/AUSLModena/
Ausl Parma: https://www.ausl.pr.it/ – https://www.facebook.com/auslparma/
Ausl Piacenza: http://www.ausl.pc.it/ – https://www.facebook.com/AuslPc/
Ausl Reggio Emilia: https://www.ausl.re.it/ – https://www.facebook.com/AuslRE/
Ausl Romagna: https://www.auslromagna.it/https://www.facebook.com/AuslRomagna/

 

PROVINCE 
Città metropolitana di Bolognahttps://www.cittametropolitana.bo.it/portale/https://www.facebook.com/citta.metropolitana.bologna/
Ferrara: https://www.provincia.fe.it/https://www.facebook.com/provinciadiferrara/
Forlì/Cesenahttp://web.provincia.fc.it/
Modenahttps://www.provincia.modena.it/https://www.facebook.com/ProvinciadiModena/
Parmahttp://www.provincia.parma.it/
Piacenzahttps://www.provincia.pc.it/
Ravennahttp://www.provincia.ra.it/
Riminihttps://www.provincia.rimini.it/hh/index.phphttps://www.facebook.com/provinciaRN/ 
  
COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA
Bologna: http://www.comune.bologna.it/ https://www.facebook.com/citta.metropolitana.bologna/?ref=br_rs
Ferrara: https://www.comune.fe.it/ – https://www.facebook.com/comuneferrara/
Forlì/Cesena:
http://www.comune.forli.fc.it/– https://www.facebook.com/ComunediForli/
http://www.comune.cesena.fc.it/home – https://www.facebook.com/comunedicesena/
Modena: https://www.comune.modena.it/ – https://www.facebook.com/cittadimodena/
Parma: https://www.comune.parma.it/homepage.aspxhttps://www.facebook.com/officialparma/
Piacenza: https://www.comune.piacenza.it/ – https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Piacenza/151868521520192?ref=br_rs
Ravenna: http://www.comune.ra.it/ – https://www.facebook.com/comunediravenna/
Reggio Emilia: https://www.comune.re.it/ – https://www.facebook.com/cittadireggioemilia/
Rimini: https://www.comune.rimini.it/ – https://www.facebook.com/comunedirimini/

Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva