Forse non ce lo aspettavamo nemmeno noi, ma Drawings from Motel è stata un successo! 

La mostra, a cura di Art Motel, è stata aperta per 10 giorni, dal 27 gennaio al 5 gennaio 2023, e ha avuto luogo a Palazzo Ratta, in via Castiglione 24,Bologna, presso la sede di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna APS e lo Spazio Giovani Young E-R di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna Young. 

Perché proprio in questo periodo? Perche Art Motel, insieme a Cittadinanzattiva Emilia-Romagna Young, è stata selezionata come ente espositore in occasione di Art City 2023, il programma di mostre, eventi e iniziative promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera.

Sono passate più di 700 persone, di tutte le età e di tutti i generi! Bambini, giovani, adulti e persone più anziane. Persone esperte di arte, e chi invece era solo curioso. 

Sabato 4 febbraio, in occasione della White Night, abbiamo ospitato Luigi Presicce e Francesco Lauretta della la Scuola di Santa Rosa, una scuola libera di disegno. Nel corso della serata, 50 persone si sono cimentate nella realizzazione di disegni. Tra questi, i più interessanti sono stati selezionati da La.banana per il prossimo numero dell’Artzine.

Ma cos’è Drawings from Motel?

Drawings from Motel è uno scorcio sul disegno italiano contemporaneo, espresso attraverso  tutte le sue forme e accezioni più ampie in cui si affiancano artisti appartenenti a differenti  generazioni, che operano sul territorio nazionale e internazionale.    

Sono stati coinvolti 42 artisti, ognuno connotato da una personale visione e relativo utilizzo del mezzo carta e del disegno. Pittori, fumettisti, scultori: per ciascuno di questi lo schizzo, il bozzetto, il disegno finito possiedono un determinato valore.  

Lo spettatore è stato coinvolto in un’esperienza di fruizione dei lavori su carta, che sfocia in un’unica grande installazione: ogni opera parla, sì, la propria lingua e viaggia da sè, ma si unisce simbolicamente alle altre su grandi tavoli posizionati al centro della sala espositiva, in cui il visitatore potrà muoversi liberamente. La scelta dei tavoli è  insolita e audace, ma risponde meglio agli intenti curatoriali dell’intera operazione: l’immagine del  foglio posto su un piano orizzontale è oggettivamente la forma più antica del disegnare, gesto  istintivo, primordiale e impulsivo del fare che accomuna generazioni e generazioni di artisti nei  secoli dei secoli. Punto di partenza e di arrivo di tutte le riflessioni che la collettiva intende  stimolare nel visitatore.  

L’evento è stato realizzato con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna.

Organizzatori

Art Motel è un progetto curatoriale nato a Bologna con una forte connotazione laboratoriale che promuove il confronto tra artisti emergenti e non. Fanno parte del team: Lucia Cataleta (curatela mostre, social Media, ufficio stampa), Dario Molinaro (direzione artistica, curatela mostre, eventi) e Ilaria Piccirillo (pr, curatela mostre, logistica eventi).

Cittadinanzattiva Emilia-Romagna Young è l’assemblea dei giovani under 35, residenti o domiciliati nel territorio regionale, dell’APS Cittadinanzattiva Emilia-Romagna, un movimento di partecipazione civica che opera per la promozione e la tutela dei diritti dei Cittadini e dei Consumatori. È nato, così, lo #SpazioGiovani Young E-R, all’interno del quali si svolgono iniziative giovanili a 360 gradi.


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva