Corso di formazione “La partecipazione nella sanità regionale. Quale ruolo delle associazioni di difesa dei diritti e dei pazienti – Il rapporto con le AUSL”

Il 2 marzo 2013 si è svolto il corso di formazione promosso da Cittadinanzattiva-Tribunale per i Diritti del Malato Emilia Romagna presso la sede regionale dell’Associazione, in via Irma Bandiera 3/2, rivolto ai responsabili del TDM (Tribunale per i Diritti del Malato) del territorio regionale.
Il corso, aperto anche ai volontari di altre associazioni di rappresentanza e ai cittadini tutti, è il secondo ed ultimo di un ciclo di iniziative iniziato il 26 gennaio scorso con l’iniziativa formativa intitolata “L’organizzazione ed il servizio della Sanità Regionale in Emilia Romagna”.
Il seminario formativo, introdotto da Ivano Pivetta, Responsabile di Assemblea territoriale di Cittadinanzattiva Bologna, e coordinato da Franco Sisto MalagrinòResponsabile TDM e Segretario regionale di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna, ha visto come relatore Stefano IngleseEsperto di tutela dei diritti e sanità.
L’iniziativa ha teso a favorire conoscenza del sistema e dei servizi sanitari regionali ed il confronto tra le diverse componenti che vi operano; a  migliorarne efficienza e trasparenza; a promuovere la partecipazione dei cittadini al governo della sanità e la consapevolezza della necessità di difendere il Sistema Sanitario Nazionale in questi momenti di crisi economica.

Le finalità del ciclo di incontri è stata quella di  promuovere una maggiore partecipazione dei cittadini e delle loro associazioni alla costruzione di una sanità migliore, più trasparente e più efficiente, oltre che quella di favorire un sistema sanitario sostenibile, partecipato e soprattutto pubblico.

DSC_0180 DSC_0182 DSC_0186 DSC_0177

 


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva