È partito Modena Smart: Formazione digitale e accompagnamento alla ricerca attiva e autonoma del lavoro, con metodologia WorkLab Online
Il nuovo progetto di Informatici Senza Frontiere APS, con la partnership di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna e con il sostegno della Fondazione di Modena, sostiene i percorsi di inclusione sociale attivi sul territorio.
Iniziano oggi i corsi di Digital Literacy e l’accompagnamento individualizzato alla ricerca attiva e autonoma del lavoro.
L’obiettivo è incoraggiare una maggiore autonomia dei singoli e diffondere pratiche innovative per l’orientamento professionale e l’inclusione sociale nel territorio modenese.
Il progetto Modena Smart vuole offrire al territorio una possibilità di emancipazione dall’impasse di chi cerca lavoro e fatica a trovarne. Il percorso formativo è disegnato per adattarsi alle esigenze di chi ha bisogno di una guida all’interno della società di oggi. In questo modo sarà possibile aiutare le persone a farne parte, dando il proprio contributo con dignità.
Per questo è nato un percorso in due tempi:
- Un corso di smartphone per imparare a cercare lavoro comodamente attraverso la rete e in mobilità.
- Successivamente una mentorship individuale finalizzata alla creazione di una strategia personalizzata di ricerca lavoro per ogni partecipante.
→ Vuoi saperne di più? Scopri il progetto su: https://modenasmart.informaticisenzafrontiere.org/home