Che cos’è il Fondo di garanzia per le vittime della strada

Il Fondo di garanzia vittime della strada è un organismo di indennizzo amministrato dalla CONSAP S.p.a. (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici) sotto la vigilanza del Ministero delle attività produttive, a cui è possibile accedere per ottenere risarcimenti che riguardano:

  • danni causati da veicoli o natanti non identificati, ad esempio dai cosiddetti “pirati della strada” che fuggono senza farsi identificare e senza prestare soccorso;
  • danni causati da veicoli o natanti non assicurati;
  • danni causati da veicoli o natanti assicurati con imprese poste in liquidazione coatta amministrativa;
  • danni causati da veicoli posti in circolazione contro la volontà del proprietario, come veicoli rubati;
  • sinistri causati da veicoli esteri con targa non più corrispondente allo stesso veicolo.

Cosa è importante sapere

Per ottenere i risarcimenti dal Fondo è importante fornire le prove dell’incidente, ad esempio per i sinistri causati da veicoli circolanti contro la volontà del proprietario diventa indispensabile acquisire la denuncia di furto del proprietario. Quando il danno è provocato da un veicolo non identificato è opportuno inviare copia della denuncia del sinistro e del verbale di accesso al pronto soccorso. Per presentare domanda di risarcimento seguite attentamente i passaggi indicati sul portale ufficiale in relazione a ogni tipo di sinistro.

Gli ultimi orientamenti giurisprudenziali 

La sentenza della Corte di Cassazione n.3019 del 17/02/2016 ha riguardato il caso di un automobilista, vittima di un incidente causato da veicolo non identificabile, che si è visto rifiutare il risarcimento del danno anche fisico dal Fondo Vittime della Strada perché non aveva denunciato l’accaduto agli organi di Polizia. La Cassazione ha stabilito che, anche se utile, non è indispensabile che l’automobilista danneggiato abbia presentato denuncia contro ignoti per accedere al risarcimento previsto dal Fondo.

Come si finanzia il Fondo vittime della strada?

Il Fondo si finanzia con i contributi che tutte le imprese di assicurazioni operanti in Italia sono obbligate a versare alla CONSAP per ogni singolo contratto assicurativo.

Per saperne di più

Per informazioni più dettagliate è utile consultare il sito della CONSAP S.p.a, in cui sono indicate tutte le modalità per accedere al Fondo di garanzia per le vittime della strada.

In apertura: foto tratta da Pixabay.com, @mohamed_hassan


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva