Mercato libero energia e gas: importanti novità in vista dal 1° luglio 2019

Molti utenti avranno già sentito parlare della nuova legge sulla concorrenza e sul mercato che a partire dal 1° luglio 2019 prevede una riorganizzazione rivoluzionaria del mercato delle utenze domestiche. Il cosiddetto “servizio di Maggior Tutela” (il mercato che comprende gli operatori aderenti alle condizioni stabilite dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas) scomparirà, per lasciare il posto a un vero e proprio “mercato libero” in cui le imprese attive sul mercato godranno di maggiore libertà decisionale nella scelta dei prezzi da applicare per l’energia erogata.

Cosa cambia per gli utenti? 

Entro quella data gli utenti saranno chiamati a scegliere il proprio operatore di gas ed energia. Chi non sceglierà di aderire a un’offerta del Mercato Libero entro i termini stabiliti verrà automaticamente assegnato al “servizio di Salvaguardia”, a condizioni che potrebbero rivelarsi peggiorative; come cita il portale Sostariffe.it, infatti, queste proposte tariffarie (un tempo riservate solo alle aziende) sarebbero caratterizzate da un sovrapprezzo rappresentato dal “parametro Ω Omega” che verrebbe sfruttato come una sorta di penale per quanti non abbiano scelto il proprio fornitore nel mercato libero entro la fine del “regime a tutela”. Quindi il suggerimento per risparmiare sulle bollette è quello di valutare le tariffe dei fornitori privati (potenzialmente più convenienti rispetto a quelle del regime di “salvaguardia”) aderendo, eventualmente, al mercato libero.

Per non essere colti impreparati

Tutti sono chiamati a informarsi e a valutare senza fretta l’offerta più vantaggiosa, senza incorrere nel rischio di doverlo fare all’ultimo. Tra le fonti online vi consigliamo di consultare fin da ora il portale Sostariffe.it, e in particolare la sezione dedicata “Come prepararsi in tempo per il passaggio obbligato al Mercato Libero del 2019”: buona lettura!

In apertura: foto tratta da Pixabay.com, @geralt


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva