di Anna Baldini
Chi ci conosce sa che non siamo soliti chiedere contributi per quello che facciamo, e il fatto che non abbiamo mai organizzato una raccolta fondi lo dimostra. Ma in questa occasione sentiamo il dovere di farlo, e di farlo a favore di operatori che, dimenticate dalle istituzioni fino ad oggi, hanno prestato la loro opera per dare assistenza alle persone più fragili della nostra società. Parlo degli infermieri, operatori sociosanitari, sociali che lavorano nelle Case Residenza Anziani e nei Servizi di Assistenza Domiciliare, operatori delle autoambulanze, e operatori sociali che seguono i Centri di Accoglienza e il Servizio Mobile di Sostegno per persone senza dimora.
Il nostro intervento sembrerebbe dettato dalle tante notizie di cronaca dell’ultima ora, ma invece non è così. Abbiamo compreso la gravità della situazione quando abbiamo ascoltato, qualche settimana fa, gli operatori per acquisire informazioni utili ad elaborare in nostro emendamento sull’assistenza domiciliare al decreto “Cura Italia”.
E fin quel momento che abbiamo pensato di muoverci, ma volevamo che il nostro aiuto dovesse essere a favore di tutti coloro che in questa triste vicenda avessero assunto comportamenti virtuosi. Per questo abbiamo pensato di individuare delle cooperative, che operano sul territorio dell’Emilia Romagna, che hanno riconvertito la loro produzione da cui acquistare dei Dispositivi di Protezione Individuale, i famosi DPI che sentiamo tanto nominare, da destinare ad operatori impegnati in prima linea alla lotta contro il Covid-19, così da rendere più sicure le assistenzialità sanitarie, socio-sanitarie e sociali.
Perciò ci siamo rivolti a LegaCoop Bologna, che è diventata nostra partner in questa iniziativa, affichè ci aiutasse ad individuare le cooperative produttrici dei dispositivi con i requisiti da noi richiesti. I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) saranno poi assegnati alle strutture operative a seconda delle priorità dei servizi individuati.
E dopo tutto questo iter, oggi siamo pronti a lanciare la nostra campagna di raccolta fondi #limpegnoCAMBIAlecose.
Tutti possono partecipare nella misura in cui ritengono opportuno facendo una donazione, con carta o con bonifico bancario. Sul nostro sito e possibile farlo cliccando su questo link: https://www.cittadinanzattiva-er.it/limpegnocambialecose-la-campagna-di-cittadinanzattiva/.
Stiamo chiedendo e continueremo a chiedere anche alle aziende con cui collaboriamo un contributo, una piccola o grande donazione, perché vorremmo potere aiutare molte realtà che ci hanno manifestato le loro difficoltà, partendo da Bologna e allargandoci al territorio regionale. Naturalmente, più generoso sarà il contributo, più persone parteciperanno e più cospicuo potrà essere il nostro aiuto agli operatori.
Sul nostro sito potrete seguire la campagna, i soldi raccolti, il numero di Dispositivi di protezione individuali acquistati con i fondi.
Grazie in anticipo per la generosità!
Foto da Pixabay, @Mohamed Hassan