Buoni spesa celiachia: da cartacei ad elettronici dal 1 luglio! Un risparmio di tempo per le persone e di denaro per l’amministrazione pubblica!

Fino ad oggi, in Emilia Romagna, ogni cittadino affetto da celiachia ha riscosso i buoni cartacei per la propria spesa recandosi periodicamente dall’Azienda Sanitaria di riferimento.
Dal 1 luglio 2019 il percorso sarà semplificato, grazie alla collaborazione tra servizi regionali e AIC (Associazione Italiana Celiachia). I 18 mila celiaci presenti sul territorio regionale potranno utilizzare la tessera sanitaria per acquistare i prodotti gluten free.
Il credito mensile (dai 56 ai 124 euro), a carico del Servizio Sanitario Regionale, sarà quindi erogato in formato elettronico. Basterà recarsi in qualsiasi farmacia o negozio convenzionato e, alla cassa, effettuare il pagamento tramite tessera sanitaria, digitando il proprio codice Pin Celiachia nell’apposito lettore.
Il credito mensile sarà spendibile gradualmente, in base alle proprie esigenze. Sarà caricato il primo del mese ed annullato il credito residuo in concomitanza con il prossimo caricamento, il primo del mese successivo.
Per i cittadini che hanno già attivato il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), la gestione del credito sarà ancora più semplice. Il credito disponibile sarà aggiornato rispetto all’ultima transazione eseguita e sarà possibile visionare anche lo storico delle spese sostenute. I cittadini, inoltre, potranno anche visualizzare e modificare il codice Pin Celiachia, senza rivolgersi all’Azienda Sanitaria a cui si fa riferimento.
Le singole Ausl invieranno tramite lettera, redatta dall’assessore regionale alle Politiche per la Salute, tutte le informazioni. Dal 1 giugno i cittadini con FSE potranno visualizzare il proprio Pin accedendo dal proprio Profilo nella sezione “Celiachia, per tutti gli altri l’Azienda sanitaria competente utilizzerà altri strumenti.

 


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva