Assistenza e socialità: le parole chiave dello spazio giovani di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna Young.

All’interno dello spazio giovani di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna Young ci impegniamo per fornire assistenza sanitaria e consumertistica a tutti i giovani under 35 della Regione.

Il nostro obbiettivo è di coordinare, in un’unica rete, alcuni tra i tanti servizi già presenti sul territorio, per facilitare i contatti e gli accessi agli stessi. Continueremo a formarci per essere sempre aggiornati sulle problematiche quotidiane di giovani student*, lavorator*, disoccupat*, caregiver ecc. Lavoreremo per trovare soluzioni semplici, anche a problemi che appaiono complessi.

Vi riportiamo alcuni esempi delle problematiche per cui potremo assistervi, gratuitamente:

  • In ambito sanitario, ad esempio con il cambio del medico, il pagamento di un ticket, l’attivazione del fascicolo sanitario elettronico, la prenotazione di una visita ecc.
  • Con l’attivazione dello SPID e l’accesso alle piattaforme online che richiedono l’autenticazione con questo servizio d’identità digitale.
  • In ambito consumeristico con:
    • trasporti pubblici, ad esempio per la richiesta di rimborso per un biglietto che hai prenotato,
    • un gestore telefonico, fisso o mobile, per degli addebiti che ti risultano estranei
    • uno store online in cui hai effettuato un ordine, di cui vuoi chiedere il rimborso ecc.

Questi sono solo alcuni casi pratici, per cui ci avete già chiesto assistenza. Ma non ci fermeremo qui! Vogliamo creare uno spazio in cui ognuno si senta accolto, all’interno del quale possa condividere la propria esperienza con altri. Infatti, una seconda parola chiave, dopo assistenza, è socialità.

In questo macro-campo non rientrano soltanto eventi ricreativi, come cineforum, dibattiti, serate a tema ecc. Socializzare, in alcune circostanze, è il motore per la risoluzione di problemi come la solitudine, o come l’apparente sensazione di non avere via d’uscita da un problema. La condivisione delle proprie esperienze, tramite gruppi di mutuo-aiuto organizzati e coordinati da una figura specializzata e formata, è fondamentale perchè nessuno resti solo.

Continuate a seguirci! Dopo l’inaugurazione dello spazio inizieremo a programmare le nostre attività sociali, cui potranno partecipare gratuitamente tutti i tesserati.

Come si riceve assistenza gratuita?

Per usufruire dell’assistenza gratuita sarà necessario contattarci, per prendere appuntamento (in presenza o da remoto) e tesserarsi, al costo minimo di 5€ (annuali).

Il tesseramento ha uno scopo ben preciso: sostenere la nostra nuova assemblea giovanile! Ci darà la possibilità di assistervi gratuitamente e di invitarvi anche a tutte le attività ricreative che organizzeremo.

Per prendere appuntamento:

  • Potete chiamare o mandare un messaggio (su Whatsapp) al 328 7717770, dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18.
  • Potete mandare una mail a young@cittadinanzattiva-er.it, vi risponderemo negli orari di apertura dello spazio.

Per l’appuntamento in presenza:

Vi riceveremo in via Castiglione 24 a Bologna, 40124 (BO), dal lunedì al giovedì dalle 14 alle 18, il venerdì dalle 14 alle 16.

⇒ Per l’accesso in sede è obbligatorio esibire il Green Pass e indossare la mascherina (chirurgica) come strumento di protezione.

Per l’appuntamento da remoto:

Sono tre i canali che possiamo utilizzare per l’appuntamento tramite videochiamata, potrete scegliere quello che preferite:

      • Whatsapp
      • Google Meet
      • Zoom

N.B. Puoi contattarci anche tramite la chat della pagina Facebook “Cittadinanzattiva Emilia Romagna”, tramite il gruppo Facebook “Cittadinanzattiva Emilia-Romagna Young” o scrivendo in direct sul profilo Instagram “cittadinanzattivaer”.


Per approfondire: 

Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva