Adolescenze competenti: un progetto per riscoprirsi cittadini attivi e responsabili
Come si diventa "bravi" cittadini? "Adolescenze competenti", progetto realizzato grazie alla partnership tra Cittadinanzattiva e AICS, è pensato per far riflettere i giovani su legalità, corretti stili di vita, prevenzione della violenza. Per riscoprirsi cittadini attivi e responsabili
Assieme in Emilia-Romagna: uno sportello di consulenza gratuita per le associazioni
Nelle prossime settimane sarà attivo uno sportello di consulenza gratuita pronto a rispondere a tutti i dubbi delle associazioni locali: "Assieme in Emilia-Romagna" è il nome del progetto
Sanità pubblica in Italia, quali criticità? Ecco i dati del XX Rapporto PIT Salute
Anche quest’anno il Rapporto PIT realizzato da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del Malato torna ad accendere i riflettori sullo stato della sanità pubblica in...
#Mobilitime: è tempo di muoversi! Si parte dalla consultazione sulla mobilità sostenibile
E’ online una consultazione civica sulla mobilità sostenibile e sulle sfide che il settore spinge ad accogliere in futuro: scoprite perché è importante dare il proprio contributo
A “Fa’ la cosa giusta 2017” c’è anche Cittadinanzattiva!
Dal 6 all’8 ottobre 2017 torna in Umbria la grande fiera che mette in moto i pensieri...e le azioni
#IoEquivalgo a Bologna
Farà tappa a Bologna, il prossimo 26 settembre, in via del Lavoro angolo via Vezza, dalle ore 10:30 alle ore 16:00, il villaggio di...
Assistenza sanitaria, dati e proposte: i risultati del monitoraggio sui servizi regionali
Presentato a Roma il Rapporto sull'assistenza sanitaria territoriale realizzato da Cittadinanza Attiva insieme al Tribunale per i diritti del malato: ecco alcuni dati che spingono a riflettere. E a migliorare
“Fuori dall’ospedale dentro le mura domestiche”: un evento a Roma per riflettere su cura...
Cura e assistenza sono al centro del convegno che si svolgerà a Roma il 19 luglio 2017: un’occasione per riflettere su salute, diritti e servizi, partendo dal monitoraggio a cui ha partecipato anche Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
Diabete e diritti del malato: al via il progetto di monitoraggio di Cittadinanzattiva
Diabete e diritti del malato: a che punto siamo? Cittadinanzattiva, grazie al prezioso contributo di alcuni partner scientifici, ha avviato un tavolo di lavoro volto ad evidenziare le principali criticità e le buone pratiche nell’ambito della gestione del diabete nelle varie regioni italiane
“15 anni di FAIS”
Rimini, anno 2002, nasceva la Federazione delle Associazioni di Incontinenti e Stomizzati, un progetto ambizioso e nello stesso tempo difficile da realizzare. Bologna, 27...