La legge 194, 40 anni dopo: a Bologna un evento di UDI e Cittadinanzattiva
Sono passati 40 anni da quando è stata approvata la legge n. 194/1978, che contiene le norme sull'interruzione volontaria della gravidanza: a Bologna UDI e Cittadinanzattiva ne parlano il 22 maggio, in un evento fortemente voluto per fare il punto sulla sua applicazione
Biciclette elettriche: a Bologna contributi per i cittadini
Incentivi in arrivo per i cittadini che vogliono acquistare una bici elettrica o una cargo bike a pedalata assistita a Bologna: scoprite come!
“Le tue scarpe al centro”, al via la raccolta di vecchie scarpe da ginnastica
Scarpe da ginnastica ed infradito usate verranno trasformate in un tappetino per parco giochi: scopritene di più di questo progetto amico dell'ambiente e della solidarietà, i punti di raccolta sono in ben 49 Comuni dell'Emilia-Romagna
Laboratori di Quartiere Santo Stefano, tutte le novità del 2018
Un circolo virtuoso, che attivato nei quartieri torna ad essere vissuto nei quartieri, dove a gennaio sono ripresi gli incontri per rendicontare ai cittadini il percorso fatto. Ecco le novità a Santo Stefano
Tessera elettorale persa o da rinnovare, cosa fare?
Non trovate più la tessera elettorale, o dovete necessariamente rinnovarla? Non allarmatevi: il rinnovo è semplice, ma è consigliato provvedervi in tempi utili
Tribunale per i Diritti del Malato, a Reggio Emilia un incontro di formazione
Giovedì 8 febbraio 2018 incontro di formazione interna nella sede del Tribunale per i Diritti del Malato di Reggio Emilia
Contributo affitto Bologna 2017: a chi spetta, come richiederlo
Tra pochi giorni sarà possibile richiedere al Comune di Bologna un contributo nell'ambito del Fondo affitti 2017 per coprire parte dei canoni di locazione pagati nel 2017: ecco tutte le informazioni utili
Casa della Salute Castelfranco Emilia: i medici di Medicina Generale si trasferiscono
I medici di Medicina Generale che visitano all'interno della Casa della Salute di Castelfranco Emilia (MO) si sono trasferiti
Cervello, come funziona e come cambia: tre incontri a Castelfranco Emilia
Come cambia il nostro cervello nel corso del tempo, e soprattutto come mantenerlo attivo più a lungo possibile? Parte a Castelfranco Emilia (MO) il ciclo di incontri "Le stagioni del cervello": dall'infanzia all'anzianità, ecco cosa sapere dell'organo più misterioso del corpo umano
Ambulatorio andrologico per ragazzi: a Castelfranco Emilia uno spazio dedicato alla prevenzione
Inaugura il 9 novembre 2017, a Castelfranco Emilia (MO), un nuovo luogo dedicato alla prevenzione della salute sessuale maschile: stiamo parlando dell'ambulatorio andrologico per ragazzi nato grazie alla collaborazione fruttuosa tra AUSL di Modena, Assertivo e Cittadinanzattiva