9 maggio, Emilia Romagna: via alla rimozione delle barriere architettoniche
#straordinariamentenormali #lepilloledicittadinanzattiva
#abbattiamolebarrierearchitettoniche
Il Fondo Nazionale per il superamento delle barriere architettoniche ha finalmente erogato la seconda quota dei 29 milioni di...
Aumento degli allevamenti in Pianura Padana: Cittadinanzattiva Emilia Romagna insieme ai cittadini per limitare...
In Pianura Padana è concentrata la maggior parte degli allevamenti esistenti in Italia, costituiti da un rilevante numero di bovini e suini che alimentano...
LloydsFarmacia: prosegue a maggio la consegna a domicilio gratuita di farmaci
A maggio prosegue la consegna gratuita di farmaci e parafarmaci
Sulla scia del positivo riscontro ricevuto da parte dei cittadini (aumento, su base nazionale, del...
18 marzo: C’è differenza tra curarsi e prendersi cura di sè
#ioprevengo
C’è differenza tra curarsi e prendersi cura di sè
Dal 16 al 24 Marzo 2019, torna la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica promossa in...
L’Italia è bella dentro
a cura di Rossana Di Renzo Abbiamo preso in prestito il titolo "L'Italia è bella dentro" libro scritto dal giornalista Luca Martinelli, e che racconta...
30 marzo: “Vi racconto una storia, anzi due…”
#straordinariamentenormali #lepilloledicittadinanzattiva
C’era una volta un giudice che riteneva la gelosia un’attenuante per un uomo che aveva brutalmente ucciso la sua...
Antonio Mumolo “Gli ospiti dei dormitori siano inseriti nel piano vaccinale anti coronavirus”
L'interrogazione alla Giunta regionale
Il piano vaccini, come è noto, è stabilito a livello nazionale e la Regione, per quanto le compete, lo attua attraverso...
Presentata la Valutazione di Impatto Sociale di Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS
2760 cittadini assistiti agli sportelli, 180 attività realizzate, 7000 cittadini coinvolti, alcuni dei valori evidenziati nella Valutazione di Impatto Sociale 2022 presentata da Cittadinanzattiva...
Sportelli di tutela di Cittadinanzattiva Emilia Romagna: bilancio settimanale dell’attività [23/2/24 – 29/2/24]
Gli sportelli regionali di tutela di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna sono aperti a tutti i cittadini, sia italiani che stranieri. L’accesso è libero. Offrono gratuitamente i servizi richiesti per tutta...
26 marzo: Agenda 2030, obiettivo 12: no allo spreco, si al consumo responsabile!
Quanto siamo vicini al raggiungimento dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile sottoscritta da tutti i paesi dell’ONU nel 2015? La posta...