Visita i nostri siti satellite
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna

Tutela dei Consumatori

Cittadinanzattiva Emilia Romagna è un’associazione di Consumatori iscritta presso l’apposito registro regionale delle associazioni dei consumatori.

A livello nazionale Cittadinanzattiva è membro del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU).

Per per qualsiasi problema (bollette, contratti, telefonia, trasporti ecc…) non esitare, contattaci!

bonus-elettrico

Bonus Elettrico: come ottenerlo?

Il bonus energia consiste in uno sconto sulle bollette di energia elettrica e gas, introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il...

Due esigenze da conciliare nelle nuove regole sui mutui

Pubblichiamo un articolo di Raffaele Lungarella, (economista ed  aderente a Cittadinanzattiva assemblea di Bologna), scritto insieme a Francesco Vella, e pubblicato su “la voce.info”...

CANONE RAI- Cosa Cambia dall’anno 2016

Come è noto dal 2016  la Legge di stabilità  del 28/12/2015 n. 208 ha previsto che il canone RAI venga pagato  tramite la bolletta...

CNCU_CONSIGLIO NAZIONALE CONSUMATORI UTENTI

          LA CRONOLOGIA SECONDO I  RAPPRESENTANTI DI CITTADINANZATTIVA ER ore 10.00: inizia il convegno con il saluto di:  Paola Castellini, responsabile Servizio Commercio, Turismo e Qualità Aree...

CITTADINANZATTIVA-ER ALLA XV SESSIONE PROGRAMMATICA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI

    Il 17 novembre al Palacongressi di Rimini é iniziata la XV Sessione Programmatica del Consiglio Nazionale dei Consumatori Utenti (CNCU). Anche Cittadinanzattiva Emilia Romagna partecipa.    

Accensione riscaldamenti: 10 regole-base contro caro bollette da Enea e Mise il vademecum per...

Dal 15 ottobre riscaldamenti al via in 4.300 comuni italiani, quelli in zona climatica “E” che comprendono grandi città come Milano, Torino, Bologna, Venezia....

UN NUOVO STRUMENTO A DISPOSIZIONE DEI CONSUMATORI: LO SPORTELLO ANTITRUST

Dal 12 ottobre 2015 è attivo lo “Sportello Antitrust”, lo strumento più diretto per inviare segnalazioni, scritte o vocali, all’Autorità Garante della Concorrenza e del...

BONUS IDRICO IN EMILIA ROMAGNA_SCADENZA 30 NOVEMBRE 2015

Cari cittadini, attenzione siete ancora in tempo per presentare la domanda per il bonus idrico fino al 30 novembre 2015. Vi riportiamo qui di seguito, brevemente,...

NIENTE PIU’ OBBLIGO DI ESPORRE IL TAGLIANDO DELL’ASSICURAZIONE SUL PARABREZZA DELL’AUTO

  Da ottobre non sarà più obbligatorio esporre il tagliando dell’assicurazione sul parabrezza della propria automobile.  A partire dal 18 di ottobre, il controllo della regolare copertura...

Quanto e come sono penalizzati i consumatori italiani dalla truffa di Vw?

Riportiamo l'intervista al ministro Del Rio, pubblicata su "La Stampa", per capire meglio a quali rischi potrebbero andare incontro i cittadini italiani che hanno acquistato...