Visita i nostri siti satellite
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna

Tutela dei Consumatori

Cittadinanzattiva Emilia Romagna è un’associazione di Consumatori iscritta presso l’apposito registro regionale delle associazioni dei consumatori.

A livello nazionale Cittadinanzattiva è membro del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU).

Per per qualsiasi problema (bollette, contratti, telefonia, trasporti ecc…) non esitare, contattaci!

Il punto di vista dei cittadini nelle discussioni sul progetto di legge “Norme per...

di Tommaso Calia* Cittadinanzattiva Emilia Romagna è stata chiamata insieme ad altre associazioni di consumatori a portare in regione il punto di vista dei cittadini...

Le banche salvate dal popolo

di Raffaele Lungarella* e Francesco Vella estratto dall'articolo pubblicato su lavoce.info il 16/12/2016 Nella soluzione delle crisi bancarie ha assunto un ruolo determinante l’intervento dello stato,...

2016: un anno di successi per l’attività di Cittadinanzattiva ER nel settore della tutela...

di Gianfranco Di Lucchio* Quello che si è appena concluso è stato un anno di notevoli soddisfazioni per l’attività svolta da Cittadinanzattiva Emilia Romagna nel...
bonus-elettrico

“Bonus a sapersi” Antonio Gaudioso ne parla al Tg3

Il segretario nazionale di Cittadinanzattiva, Antonio Gaudioso, parla ai microfoni del Tg3 del bonus energia, lo sconto sulle bollette di luce e gas destinato...

Conciliazione Poste Italiane SpA: una vittoria importante per Cittadinanzattiva ER!

Importante successo per Cittadinanzattiva Emilia Romagna in una procedura conciliativa recentemente raggiunta con Poste Italiane S.p.A. e conclusasi con il pagamento, a favore del...
Treni

Possibili disservizi del trasporto ferroviario

Cittadinanzattiva: vigileremo a tutela degli utenti A seguito dell'incidente ferroviario dello scorso 12 luglio, la competenza in materia di sicurezza ferroviaria, nell'ambito di alcune linee,...

Antitrust: no a maggiorazioni per l’uso di carte di credito

  L'Autorità garante per la concorrenza e il mercato (cd. Antitrust) ha sanzionato le compagnie aeree Norwegian Air e Blue Air, rispettivamente con 250.000 e 300.000...
Treni

Sciopero dei treni 29 e 30 settembre 2016

Sciopero dei treni del 29 e 30 settembre 2016 Le  sigle sindacali Cub Trasporti, CAT (Coordinamento Autorganizzato Trasporti), Federazione SGB (Sindacato Generale di Base), OSR...

Conciliazione nei contratti di telefonia

PROCEDURA DI CONCILIAZIONE PER CONTROVERSIE RELATIVE A CONTRATTI DI TELEFONIA Articolo di Gianfranco Di Lucchio     Quando si ha una controversia in ambito di telefonia o tv...

Il contratto non richiesto (contratti a porta a porta)

Da quando esiste il mercato libero dell’energia elettrica e il gas, ogni venditore, in concorrenza, cerca di proporre le proprie offerte commerciali  per acquisire...