Caregiver Young, al centro del bando della Fondazione Manodori di Reggio Emilia
I giovani che da un lato non studiano o lavorano ma dall’altro si occupano dei loro familiari fragili sono al centro del bando della Fondazione Manodori di Reggio Emilia. A disposizione 250 mila euro. Domande entro l’11 marzo
I giovani che da un lato non studiano o lavorano (Neet), ma dall’altro si occupano dei loro familiari fragili o malati sono al centro di uno dei laboratori che la Fondazione Manodori di Reggio Emilia organizza quest’anno nell’ambito di WelCom 2020, il bando che finanzia progetti di solidarietà ideati da associazioni e terzo settore del territorio.
A disposizione ci sono 250.000 euro e c’è tempo fino all’11 marzo prossimo per iscriversi ai laboratori.
Altri argomenti trattati negli incontri da cui nasceranno i progetti sono il welfare di comunità e le aree periferiche, come le zone montane, dove l’intento è incentivare la tutela delle persone più vulnerabili e le relazioni sociali.
In parallelo si muovono inoltre il bando per la povertà educativa che verrà a breve emanato a livello nazionale dall’impresa sociale ‘Con i Bambini’ e il bando “Cresco”, con le consuete modalità per i soggetti del no profit di poter accedere a finanziamenti per realizzare progetti a forte ricaduta sociale, grazie alla collaborazione tra Fondazione Manodori e Impact Intesa Sanpaolo.
Per saperne di più: https://www.fondazionemanodori.it/2020/03/12/welcom-2020-2/
scarica il bando
scarica il modulo di iscrizione ai laboratori