Bologna si prende cura, tre giorni dedicati al welfare
“Bologna si prende cura” è il titolo della rassegna che dal 28 febbraio al 2 marzo 2019 animerà Bologna e in particolare gli spazi di Sala Borsa. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Bologna in collaborazione con l’Azienda USL della città, è stata pensata con l’obiettivo di presentare le numerose proposte di welfare attive sul territorio bolognese. Realtà che vale la pena di conoscere anche perché nate grazie alle preziose sinergie intrecciate da attori del settore pubblico, privato e privato sociale.
Un’occasione per conoscere le associazioni del welfare
Ad essere protagonista della rassegna “Bologna si prende cura” sarà un unico grande spazio informativo ed espositivo allestito all’interno di Sala Borsa – Gli elementi fondamentali della solidarietà. Associazioni e welfare a Bologna – che rimarrà aperto al pubblico giovedì 28 febbraio dalle ore 14 alle 18, venerdì 1° marzo dalle 10 alle 18 e sabato 2 marzo dalle 10 alle 13.30. Sono ben 96 le associazioni che a turno, nel corso delle tre giornate, avranno l’opportunità di incontrare il pubblico e presentare le proprie attività, presso i 24 stand informativi.
Ma in programma ci sono anche una cinquantina di eventi tra seminari e workshop, convegni con ospiti internazionali, spettacoli, mostre, proiezioni, laboratori con i cittadini e passeggiate di quartiere.
Cittadinanzattiva Emilia-Romagna invita tutti a partecipare a “Bologna si prende cura”
Cittadinanzattiva Emilia-Romagna sostiene l’iniziativa, invitando il pubblico a partecipare; per rimanere aggiornati sul programma della rassegna continuate a seguirci!