Comunicato stampa                                                                Roma, 22 marzo 2019

 511 la spesa media per l’acqua in Emilia Romagna, ma con piccoli accorgimenti si possono risparmiare anche 134. I dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva


511
, a tanto ammonta la spesa per la bolletta idrica nel 2018 per una famiglia dell’Emilia Romagna rispetto ai 426 della media nazionale. L’aumento rispetto al 2017 è stato dell’1,2%. Modena la provincia emiliana più economica (393€), Ravenna la più costosa (606€), a Rimini incremento record del 6,9%.

Il livello di dispersione idrica in Emilia Romagna si attesta al 28% rispetto al 36,4% della media nazionale ed anche su questo fattore si riscontrano differenze rilevanti fra le province: si va dal 40% di Ferrara al 17,6% di Piacenza.
La fotografia emerge dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva che ha realizzato la XIV Indagine sui costi sostenuti da una famiglia (fino a  tre  componenti  e  con  un  consumo  medio di 192mc all’anno) per il servizio  idrico  integrato  nel  corso  del  2018. (Dossier acqua 2019)
Con qualche accorgimento, si risparmiano 134€ l’anno.
Con un uso più consapevole e razionale di acqua, che abbiamo quantizzato in 150mc invece di 192mc l’anno, una famiglia dell’ER spenderebbe 377€ anziché 511€, con un risparmio medio del 26% circa.
Ad esempio, in un anno si possono risparmiare 42mc di acqua con  questi  piccoli accorgimenti: sostituendo, una volta su due, la doccia al bagno (risparmio di 4,5mc),  riparando un rubinetto (21mc), usando lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico (8,2mc), chiudendo il rubinetto mentre si lavano i denti (8,7mc).
Capoluogo
Consumo annuo 192 mc
Consumo annuo 150 mc
Spesa 2018
Variazione 2017/18
Spesa 2018
Variazione 2017/18
Ravenna
€ 606
+ 4,0%
€ 410
+ 4,0%
Forlì
€ 590
+ 4,1%
€ 451
+ 4,1%
Cesena
€ 590
+ 4,1%
€ 451
+ 4,1%
Parma
€ 542
+ 1,7%
€ 404
+ 1,7%
Rimini
€ 534
+ 6,9%
€ 397
+ 6,9%
Ferrara
€ 511
– 6,9%
€ 381
– 6,9%
Reggio Emilia
€ 508
+ 0,4%
€ 377
+ 0,5%
Piacenza
€ 435
+ 2,9%
€ 332
+ 3,0%
Bologna
€ 402
– 4,2%
€ 289
+ 4,6%
Modena
€ 393
– 2,3%
€ 280
– 2,1%
Media
511
+ 1,2%
377
+ 1,9%
Fonte: Cittadinanzattiva – Osservatorio prezzi e tariffe, 2019
Capoluogo
Spesa su 192 mc/anno
Spesa su 150 mc/anno
Risparmio
Risparmio %
Ravenna
€ 606
€ 410
€ 196
32,3%
Forlì
€ 590
€ 451
€ 139
23,6%
Cesena
€ 590
€ 451
€ 139
23,6%
Parma
€ 542
€ 404
€ 138
25,5%
Rimini
€ 534
€ 397
€ 137
25,7%
Ferrara
€ 511
€ 381
€ 130
25,4%
Reggio Emilia
€ 508
€ 377
€ 131
25,8%
Piacenza
€ 435
€ 332
€ 103
23,7%
Bologna
€ 402
€ 289
€ 113
28,1%
Modena
€ 393
€ 280
€ 113
28,8%
Media
511
377
134
26,2%
Fonte: Cittadinanzattiva – Osservatorio prezzi e tariffe, 2019
Comune
Dispersione rete 2017
Dispersione media rete 2013/17
Ferrara
40,0%
38,5%
Parma
38,4%
41,2%
Modena
35,4%
35,0%
Bologna
28,4%
27,6%
Forlì
27,2%
23,4%
Rimini
25,2%
24,6%
Ravenna
22,2%
22,0%
Reggio Emilia
18,0%
18,0%
Piacenza
17,6%
15,4%
Media
28,0%
27,3%
Fonte: Legambiente, Ecosistema Urbano

In apertura: foto tratta da Pixabay.com


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva