Una cinquantina di partecipanti, 20 lezioni da 2 ore ciascuna, 7 tra associazioni ed enti coinvolti: questi sono i numeri del progetto “Conosciamo l’Informatica”, organizzato dall’associazione di volontariato CittadinanzAttiva di Castelfranco Emilia, in collaborazione con Lions Club, Informatici Senza Frontiere e Antigóna.
L’iniziativa prevede la realizzazione di due corsi di informatica di base per utenti over 50 che vogliono imparare a destreggiarsi tra mouse, tastiera e internet e vede il patrocinio del Comune di Castelfranco Emilia e della Regione Emilia-Romagna, oltre al supporto dell’istituto Spallanzani, che metterà a disposizione la propria aula di informatica, sede di svolgimento delle lezioni.
I corsi, tenuti da docenti dell’associazione Informatici Senza Frontiere, hanno l’obiettivo di introdurre alla tecnologia chi ancora non ha confidenza con il mondo digitale, volenterosi che il computer non lo sanno usare ma vorrebbero imparare iniziando dalle fondamenta.
Tra i contenuti oggetto del corso vi sarà una panoramica generale di come può essere utilizzato il pc, come navigare in internet e come districarsi con la posta elettronica con il fine di rendere gli utenti emancipati ed autonomi nell’utilizzo delle nuove tecnologie.
«Questa iniziativa», spiega Romano Ansaloni, il delegato di CittadinanzAttiva di Castelfranco Emilia, «è stata pensata con lo spirito di rendere tutti i cittadini attori attivi nella gestione della società. È stata accolta con molto favore sia dalle istituzioni che dagli utenti e può a tutti gli effetti considerarsi un bell’esempio di collaborazione tra enti pubblici e associazioni: tra i risultati già ottenuti vi è stata la donazione di 20 computer dismessi dalla Regione Emilia-Romagna, che al temine dei corsi l’Associazione regalerà all’istituto Spallanzani di Castelfranco Emilia, per integrare il loro laboratorio informatico».
L’inizio delle attività è per il 24 febbraio alle ore 20.30. A chiusura del programma agli allievi sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per ulteriori informazioni:cittadinanzattiva.castelfranco@gmail.com
Il profilo di CittadinanzAttiva
CittadinazAttiva è una onlus di partecipazione civica che opera in Italia e in Europa per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori. Dal 2000 l’associazione è membro del Consiglio nazionale consumatori e utenti presso il Ministero dello Sviluppo economico.
Il profilo di Informatici senza Frontiere
Informatici senza Frontiere è una organizzazione senza scopo di lucro che ha come primo obiettivo quello di utilizzare conoscenze e strumenti informatici per ridurre il divario digitale e garantire un aiuto concreto a chi vive situazioni di emarginazione e difficoltà.
Il profilo d’Antigóna
Antigóna è un’organizzazione che opera in Italia e all’estero per contribuire, attraverso le sue competenze, alla piena realizzazione di progetti sociali di varia natura. Dal 2012 ha già operato in altri tre progetti di formazione e assistenza informatica a favore di soggetti con conoscenze limitate in materia.