Il decreto dell’8 marzo 2020 lascia invariata la sospensione di nidi, scuole e Università che resta in vigore fino al 15 marzo per le province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna.
Per le province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio e Rimini la sospensione di nidi, scuole e Università resta in vigore fino al 3 di aprile in ottemperanza al DPCM 8 marzo 2020.
Restano esclusi dalla sospensione i corsi post-universitari connessi con l’esercizio di professioni sanitarie.

Novità

Scuole dell’obbligo di ogni ordine e grado: i dirigenti scolastici hanno dovuto attivare per la durata della sospensione la didattica a distanza, ovvero prevedere per gli alunni la modalità di seguire le lezioni anche da casa, utilizzando le moderne tecnologie.
Università e Istituti di alta formazione: sono state attivate modalità di lezioni, sessioni di esame e sessioni di discussione dell’elaborato finale a distanza, secondo calendari prestabiliti da ogni ateneo.

Cosa devono fare i cittadini?

Scuole dell’obbligo di ogni ordine e grado: le scuole hanno attivato la didattica a distanza con diverse modalità che variano da scuola a scuola, pertanto è importantissimo
  • consultare il sito della scuola
  • visualizzare le e-mail e le newsletter della scuola
  • restare in contatto con il coordinatore di classe
  • restare in contatto con i rappresentanti di classe che sono l’interfaccia tra la scuola, gli studenti e le loro famiglie.
Università e Istituti di alta formazione: le università comunicano quotidianamente con gli studenti attraverso il loro sito web e attraverso comunicazioni dirette tramite e-mail e newsletter. E’ opportuno, per restare aggiornati in tempo reale, quindi:
  • consultare quotidianamente il sito
  • visualizzare quotidianamente le e-mail e le newsletter.

Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva