a cura di Marilena Vimercati
Chi sono i sandwich caregiver
La National Alliance for Caregiving – NAC – ha pubblicato nel novembre 2019 un report sui sandwich caregiver cioè quei caregiver che prestano assistenza non pagata a un adulto e contemporaneamente accudiscono minori che vivono in casa.
Negli Stati Uniti sono 39,8 milioni gli americani che forniscono assistenza a un adulto di 18 anni o più. Circa il 28% di questi caregiver, pari a 11 milioni, sono sandwich caregiver.
Essi garantiscono un aiuto nelle attività strumentali della vita quotidiana e anche in compiti medico-infermieristici più complessi: aiutano per lo più nei trasporti (80%), nelle faccende domestiche (76%) e nella preparazione dei pasti (62%). Pochissimi sono preparati a svolgere i compiti medico/infermieristici (19%).
E’ possibile, per un caregiver, conciliare lavoro e assistenza?
Spesso questi caregiver devono conciliare le responsabilità lavorative con la gestione di un adulto con problemi di disabilità e di uno o più bambini in casa.
I caregiver spesso non godono di hanno benefici sul posto di lavoro, come i congedi retribuiti, che potrebbero aiutarli a gestire le loro molteplici responsabilità. Di conseguenza molti perdono il lavoro o sono costretti a ridurre le ore lavorative, mentre i loro risparmi a lungo termine si consumano esauriscono: un caregiver su cinque riferisce di sentirsi finanziariamente sotto pressione per il fatto di essere un caregiver.
Non sorprende che circa un terzo dei sandwich caregiver riferisca un alto livello di stress emotivo, e un quinto di essi riferisca un alto livello di stress finanziario e fisico.
I caregiver che convivono con la persona di cui si prendono cura presentano un livello di stress più elevato rispetto a coloro che si prendono cura di un parente stretto ma che non vive con loro.
Cosa chiedono?
L’85% dei sandwich caregiver riferisce di aver bisogno di maggiori informazioni su argomenti correlati al caregiving, compresa la gestione dello stress (44%).
Circa il 25% dei caregiver ha affermato che è difficile trovare servizi a prezzi accessibili per i loro cari. Poco più della metà riferisce di avere un aiuto da parte di altri membri non pagati della famiglia (53%) e uno su quattro riceve aiuti a pagamento da parte dei servizi (28%).
Dove vivono?
I caregiver che vivono in aree rurali si trovano con pochi sostegni o servizi, come il trasporto (15%) e l’assistenza domiciliare (17%), il che significa che la responsabilità di questi servizi ricade sul caregiver.
Tra i programmi di sostegno finanziario per compensare i costi relativi al caregiving, ci sono programmi di assistenza a pagamento che compensano i caregiver per una parte del loro tempo (33%) e interessanti programmi di credito d’imposta sul reddito (31%).
Per approfondimenti:
Burning ther candle at both ends: sandwich caregiving generation in US