Canone RAI, esentati gli over 75 a basso reddito
Canone RAI azzerato per gli over 75 con reddito basso. A stabilirlo è l’Agenzia delle Entrate, che sul proprio portale ufficiale ha caricato il modello per la richiesta di esenzione con le relative istruzioni su come compilare e presentare lo stesso.
Esenzione over 75: cosa è importante sapere
Gli over 75 che hanno un reddito familiare complessivamente non superiore ai 6.713,98 euro (per il 2017 e anni precedenti) o agli 8.000 euro per il 2018 possono rendere una dichiarazione sostitutiva di esenzione da presentare all’Agenzia delle Entrate attraverso uno di questi canali:
- tramite raccomandata da spedire a: AGENZIA DELLE ENTRATE – UFFICIO DI TORINO 1 – SPORTELLO ABBONAMENTI TV – Casella postale 22 – 10121 TORINO;
- via PEC (solo se completa di firma digitale) all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it
- tramite consegna a mano presso uno qualunque degli sportelli territoriali dell’Agenzia delle Entrate.
Canone RAI, il modello di rimborso per chi ha già pagato
Ma le buone notizie non finiscono qui. Chi, pur avendo diritto all’esenzione, avesse già provveduto al pagamento del canone RAI, potrà chiedere il rimborso utilizzando questo modello (per la compilazione, è opportuno leggere con attenzione le istruzioni allegate).
Per saperne di più
Avete bisogno di ulteriori informazioni? Sulla pagina dedicata trovate la risposta a ogni dubbio.
In apertura: foto tratta da Pixabay.com, @AlexAntropov86