La formazione per i tutor aziendali

Lunedì 20 maggio Cittadinanzattiva, in collaborazione con Associazione Seneca e col finanziamento della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, ha realizzato il primo modulo formativo per tutor aziendali nell’ambito del progetto “La strada come stile di vita”.

Il primo incontro di formazione ha visto la partecipazione di diverse aziende operanti sul territorio bolognese, tra cui AGCI, Società Dolce, ASP Poveri Vergognosi, Confartigianato e FareMondi, oltre che di diversi volontari di Cittadinanzattiva Emilia Romagna.

Il corso, introdotto dal Coordinatore dell’Assemblea territoriale di Bologna di Cittadinanzattiva, Ivano Pivetta,  si è articolato in due momenti formativi:

-il primo, relazionato da Sandro Vedovi, esperto di sicurezza stradale e risk management, ha avuto come oggetto l’incidentalità stradale, con particolare attenzione alla dimensione del fenomeno e alla conoscenza del rischio.

-il secondo, relazionato dal dott. Giorgio Ghedini, medico del lavoro esperto di comunicazione del rischio, ha avuto come oggetto la conoscenza del corpo umano in relazione alla guida, con particolare attenzione alle condizioni psicofisiche di guida.

La formazione della figura del mediatore culturale della sicurezza stradale vedrà un secondo modulo formativo, con simulazioni pratiche di guida sicura ed illustrazione delle relative tecniche, giovedì 23 maggio dalle ore 9,00 alle ore 13,00, sempre a Bologna, presso l’Associazione Seneca, in piazza dei Martiri 8.


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva