Come sarà l’energia del futuro?

Come creare un mercato energetico che metta al centro il cliente, aprendosi a un consumo consapevole e amico dell’ambiente? I cambiamenti che hanno investito le tecnologie e i modelli di consumo ci impongono di abbracciare percorsi creativi, sostenibili e innovativi, che da un lato sappiano rimuovere gli ostacoli che impediscono alla concorrenza di dispiegarsi pienamente e dall’altro permettano al mercato di individuare e rispondere davvero alle esigenze di tutti i consumatori, di tutti noi.

Per approfondire queste tematiche sono stati pensati 10 incontri formativi, nell’ambito del Manifesto per l’energia del futuro, destinati alle associazioni dei consumatori che fanno parte del Manifesto (Adiconsum, Altroconsumo, Cittadinanzattiva, MDC, MC, Associazione Utenti del Servizio Radio Televisivo, Udicon). Il primo incontro, in programma a Bologna lunedì 29 gennaio 2018 nella sede di Luminia in via De’ Carracci 69/2, vedrà il coordinamento delle due associazioni Cittadinanzattiva e MDC e delle aziende Illumia e Edison.

Il ciclo di incontri, accogliendo queste premesse, nasce con l’intento di proporre un manifesto che racconta “il mercato che vogliamo”, attraverso quattro principi cardine intorno ai quali disegnare un mercato energetico che abbia come protagonista principale il cliente.

    1. Risparmio. Il consumatore che sceglie l’offerta più conveniente già oggi può risparmiare sulla fornitura energetica. Domani dovrà avere a disposizione sempre più occasioni per ottimizzare il consumo della sua famiglia e delle sua impresa, in modo semplice ed efficace.
    2. Sostenibilità. Risparmiare energia fa bene anche all’ambiente.
    3. Innovazione. La maggiore semplificazione conseguita con la digitalizzazione porterà a una maggiore efficienza per il sistema
    4. Nessuno escluso. Occorre un potenziamento degli strumenti di tutela dei più deboli: oggi solo uno su tre degli aventi diritto beneficia del “bonus sociale”.

1° incontro a Bologna il 29 gennaio 2018: il programma

Ore 13.00
Light Lunch

Ore 14.00
Saluto di benvenuto e inizio lavori – Matteo Bernardi, CEO Illumia

Ore 14.10
Il Manifesto per l’Energia del futuro: chi siamo? – Tiziana Toto, Responsabile Energia di Cittadinanzattiva

Ore 14.30
La Transizione dalla Maggior Tutela al Mercato Libero – Piergiacomo Sibiano, Responsabile Affari Regolatori e Istituzionale di Illumia

Ore 15.00
Le opportunità presenti sul Mercato Libero – Tiziana Toto, Responsabile Energia di Cittadinanzattiva – Marco Margheri, Direttore Affari Istituzionali di Edison

Ore 15.30
Diritti e tutela dei consumatori: dal primo contatto con il consumatore alla gestione della fornitura – Francesco Luongo, Presidente Movimento Difesa del Cittadino – Antonio Pavirani, Area legale, Illumia

Ore 16.00
Parliamo insieme dei principi cardine sui quali si fonda il Manifesto per l’Energia del Futuro, principi attorno ai quali disegnare un mercato energetico che abbia come protagonista il consumatore: Risparmio, Sostenibilità, Innovazione e Nessuno escluso.

Ore 17.30
Conclusione dei lavori

In apertura: foto tratta da Pixabay.com, @PIRO4D


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva