Bonus energia: che cos’è e come richiederlo

E’ in vigore dal 2007- Decreto del 28/12/2007- il bonus per il costo dell’energia elettrica a favore delle famiglie che si trovano in disagio economico e/o fisico e per chi, per gravi problemi di salute, utilizza apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento della vita.

Possono ottenere gli sconti coloro che sono intestatari di una fornitura elettrica nell’abitazione di residenza con potenza impegnata:
– fino a 3 kW, per un numero di persone residenti fino a 4, o
– fino a 4,5 kW, per un numero di persone residenti superiore a 4,
che abbiano, in entrambi i casi, un indicatore ISEE fino a 7.500 euro per gli aventi diritto, oppure fino a 20.000 euro per i nuclei familiari con più di 3 figli.

Per richiedere gli sconti il cittadino deve recarsi presso il proprio Comune di residenza presentando l’apposita modulistica compilata in ogni sua parte e allegando copia dell’attestazione ISEE, unitamente alla copia del proprio documento di identità.

Bonus gas: a chi spetta, moduli e informazioni

Il bonus gas, introdotto con Legge 2/2009, è una riduzione applicata nella bolletta per la fornitura di gas naturale, per le famiglie a basso reddito e numerose.

Può essere richiesto da coloro che:
• risultino intestatari di una fornitura di gas naturale nel luogo di residenza con contatore non superiore a G6;
• abbiano un ISEE inferiore o uguale 7.500 euro, per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico la soglia ISEE è innalzata a 20.000 euro.

Il bonus vale esclusivamente per le forniture di gas metano distribuito a rete – non per gas in bombola o GPL – ed è riconosciuto anche ai clienti che utilizzano impianti condominiali alimentati a gas naturale. In tal caso, se non si ha un contratto diretto con un venditore di gas, il bonus potrà essere ritirato presso gli sportelli delle Poste Italiane (erogazione tramite bonifico domiciliato).
Il bonus gas è cumulabile con il bonus elettrico quando ricorrono le condizioni.

Per compilare i moduli sono necessarie tutte le informazioni relative alla residenza, allo stato di famiglia e alle caratteristiche del contratto di fornitura di energia elettrica (facilmente reperibili sulle bollette).

Il moduli sono reperibili sul sito dell’Autorità per l’energia:
Modulo richiesta bonus gas ed energia disagio economico
Modulo richiesta per disagio fisico

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas o il sito del Ministero dello Sviluppo Economico o chiamare il numero verde 800.166.654.

In apertura: foto tratta da Pixabay.com, @nattanan23


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva