Il Corso di Comunicare la Scienza, si terrà il 6, 7 e 8 ottobre 2010 presso il Centro Universitario EuroMediterraneo di Ronzano a Bologna.

Lo scopo del corso è quello di analizzare le modalità e le dinamiche della divulgazione scientifica potendo contare su docenti, artisti e scienziati che hanno fatto della comunicazione della scienza la loro missione. Il corso prevede lezioni frontali mattutine e workshop pratici durante il pomeriggio. Si analizzeranno le peculiarità della comunicazione scientifica nei più disparati ambiti, dall’astronomia alla medicina fino all’antropologia, guardando alle scienza dal punto di vista epistemologico, linguistico e procedimentale. Cruciale, quindi, il passaggio dalla conoscenza scientifica alla diffusione della stessa per mezzo dell’organizzazione di eventi. Il focus del percorso didattico è proprio la trasversalità degli approcci e dei percorsi che celebrano l’interdipendenza tra le discipline. Di precipua importanza, infine, l’aspetto laboratoriale, ossia l’apprendere l’utilizzo degli strumenti pratici utili al porre in essere un evento culturale di comunicazione scientifica per il grande pubblico. Rispondere, dunque, al quesito: quale media per quale pubblico? Teatro, musica, narrativa, tavole rotonde e pratiche interattive con il pubblico stesso, vero target della comunicazione della scienza.

Il corso è destinato a tutti i ricercatori che intendono approfondire le loro competenze nel campo della comunicazione della scienza. Il corso è altresì rivolto a tutti coloro che si occupano di giornalismo scientifico, di organizzazione di eventi e di gestione di iniziative culturali finalizzate alla diffusione di conoscenze scientifiche.

Per ulteriori informazioni, programma e registrazione si prega di visitare il sito www.eurogene.org


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva