LA MIA SCUOLA E’ è una installazione architettonica che porterà nelle piazze italiane, da aprile a settembre, uno spaccato della scuola italiana, per metterne a confronto gli aspetti più negativi e inadeguati, come lesioni strutturali e muffe alle pareti, arredi non a norma, barriere architettoniche e cortili degradati, e quelli positivi, improntati alla sicurezza, alla cura degli ambienti, all’innovazione.
A Modena, l’Installazione sarà visitabile in Piazza Roma dal 29 maggio al 4 giugno 2015. E in questi giorni ospiterà una serie di eventi di sensibilizzazione dei cittadini sui temi propri di Cittadinanzattiva.
La prima iniziativa sarà il 29 maggio 2015 dalle ore 11:30 alle ore 13:30 è riguarderà la sicurezza e la sostenibilità ambientale nelle scuole. Di seguito il programma.
29 maggio 2015
- ore 11:30 presentazione alla stampa presso la stessa installazione in Piazza Roma alla presenza di: Gianpietro Cavazza, Vicesindaco e Assessore alla Cultura, alla Scuola e ai Rapporti con Università del Comune di Modena; Ludovica Carla Ferrari, Assessore al Bilancio e Smart City del Comune di Modena; Franco Malagrinò, segretario regionale di Cittadinanzattiva Emilia Romagna; Emanuele Orsini, Presidente Assolegno.
- ore 12:00 la cerimonia di inaugurazione alla presenza di: Gian Carlo Muzzarelli, Sindaco di Modena; Manuela Ghizzoni, VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione, Camera dei Deputati; Manuela Manenti, Struttura tecnica commissario delegato regione Emilia Romagna; Stefano Versari, Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia Romagna; Pier Luigi Guidastri, responsabile Giustizia dei Diritti Cittadinanzattiva Emilia Romagna; Michele Surano, responsabile Tribunale dei Diritti del Malato di Modena; Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale Scuola di Cittadinanzattiva.
- ore 12:30/13:30 presentazione dell’installazione ai cittadini e dibattito sulla sostenibilità ambientale nelle scuole alla presenza di Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale Scuola di Cittadinanzattiva; Franco Malagrinò, segretario regionale di Cittadinanzattiva Emilia Romagna, Pier Luigi Guidastri, responsabile Giustizia dei Diritti Cittadinanzattiva Emilia Romagna; Michele Surano, responsabile Tribunale dei Diritti del Malato di Modena.