LINEE GUIDA PER L’ASSEMBLEA ELETTIVA STRAORDINARIA DI CITTADINANZATTIVA
EMILIA ROMAGNA APS DEL 10 GIUGNO 2023
ESTRATTO DALLA DELIBERA COLLEGIO NAZIONALE DI GARANZIA 30/11/2020
L’Organo di Amministrazione di Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS, Ente Associato a Cittadinanzattiva APS, ha discusso ed approvato il Cronoprogramma, di seguito riportato, per l’avvio del percorso elettorale straordinario al fine di procedere alla elezione di: Coordinatori delle Assemblee Territoriali, di componente/i OdA, n. 1 Rappresentante nell’AEA di Cittadinanzattiva APS il cui numero e ruoli verranno precisati dal Segretario Regionale nella lettera di avvio del percorso elettivo straordinario 2023. L’OdA ha fissato la data dell’Assemblea elettiva straordinaria per 10 Giugno 2023.
Il Collegio Nazionale di Garanzia, in data 14 Giugno 2022, ha deliberato sull’Estratto dalle Linee Guida 30/11/20 per le Assemblee elettive regionali straordinarie 2022 – 2023” avendo verificato ed aggiornato, adattandole alle esigenze di ciascuno degli Enti Associati, la suddetta Delibera del 30/11/20 (Regolamento Attuativo Statuto Regionale 2020, Art. 5).
Le presenti Linee Guida 2022 pertanto sono state adeguate alle esigenze di Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS poiché dovrà provvedere alla elezione straordinaria del/iCoordinatore/i di Assemblee Territoriali Componente/i dell’OdA, Rappresentante nell’AEA di Cittadinanzattiva APS, dovrà essere specificato nella lettera di avvio del percorso elettivo straordinario 2023 inviata dal Segretario regionale.
CRONOPROGRAMMA ASSEMBLEA STRAORDINARIA ELETTIVA 2023
28 FEBBARIO 2023
Riunione dell’OdA regionale Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS per l’esame e la decisione relativa alla proposta della data e del Cronoprogramma per la elezione di Coordinatori di Assemblea Territoriale, n.1 membro dell’Organo di Amministrazione (OdA), n.1 Rappresentante nell’Assemblea degli Enti Associati di Cittadinanzattiva APS.
3 MARZO 2023
Invio comunicazione all’Assemblea degli Associati con la quale si dichiara aperto il percorso elettorale straordinario. Alla comunicazione, contenente la data dell’Assemblea dei Soci, il luogo, le modalità previste per la riunione, i termini e modalità di presentazione delle candidature, si allegheranno il Cronoprogramma, le Linee Guida per la presentazione delle candidature unitamente alle schede per la presentazione delle candidature e, successivamente, il Regolamento per lo svolgimento dell’Assemblea (Delibere CNG 30/11/2020, 28-02-21 e seguenti).
4 MARZO 2023 – 4 APRILE 2023
Dal 4 marzo 2023, ed entro il termine fissato del 4 aprile 2023, invio candidature per la elezione di coordinatori AT, n.1 membro dell’OdA, n. 1 Rappresentante nell’AEA di CA APS.
5-15 APRILE 2023
Dal 5 aprile ed entro il termine del 15 aprile, la Commissione elettorale verifica le candidature pervenute entro il 4 aprile 2023 ed invia, entro massimo il giorno successivo – 16 aprile, comunicazione su eventuali esclusioni all’interessato ed al CNG.
16 – 19 aprile 2023
Dal 16 aprile ed entro il termine del 19 aprile 2023, i candidati esclusi possono presentare al CNG ricorso avverso la decisione di esclusione della candidatura da parte della Commissione elettorale.
20 – 25 APRILE 2023
Dal 20 al 25 aprile 2023, pronuncia del CNG sugli eventuali ricorsi presentati dai candidati esclusi e li comunica entro il giorno successivo alla Commissione elettorale.
26 – 27 APRILE 2023
Entro il 27 aprile 2023, la Commissione elettorale comunica al Segretario regionale i nomi dei candidati ammessi alla elezione di n. …. Coordinatori di AT, n.1 OdA, n. 1 Rappresentante AEA di CA APS.
28 aprile – 10 MAGGIO 2023
Il Segretario regionale entro il 10 maggio 2023 provvede a dare pubblicità alle ammesse candidature a n. …… Coordinatore AT, n.1 OdA, n.1 Rappresentante nell’AEA di CA APS.
20 – 25 MAGGIO 2023
Il Segretario, entro il 25 maggio 2023, provvede (entro i 15gg dalla data fissata per la l’Assemblea straordinaria degli Associati), ad inviare lettera di convocazione dell’Assemblea per il 10 giugno 2023 con indicati modalità partecipazione (da remoto, in presenza o mista), l’OdG, la data, il luogo e ora.
10 GIUGNO 2023
Assemblea straordinaria dei Soci per la elezione di n. … Coordinatori di AT, n.1 OdA, n.1 Rappresentante nell’AEA di CA APS.
IN PREMESSA ALCUNI RICHIAMI AGLI STATUTI ED AI REGOLAMENTI 2020 CON RIGUARDO ALLE ELEZIONI STRAORDINARIE 2023 DI CITTADINANZATTIVA EMILIA ROMAGNA APS
A – Diritti ed obblighi degli Enti Associati (Statuto di Cittadinanzattiva APS 2020 Art. 7)
Si richiama l’attenzione degli Enti Associati su quanto disposto dall’Articolo 7 dello Statuto 2020 inerente “Diritti ed obblighi degli Enti Associati” ed in particolare sull’Articolo 7.1lettera a) “eleggere gli organi associativi…”, e dall’Articolo 7.2 lettera g) “versare, entro il 31marzo di ogni anno, la quota associativa annualmente stabilita dall’Assemblea degli Associati”.
B – L’aderente agli Enti Associati a Cittadinanzattiva APS (Statuti Regionali 2020)
Appare opportuno inoltre richiamare l’attenzione sui seguenti Articoli degli Statuti e dei Regolamenti attuativi regionali 2020:
Art. 7.2 “Possono aderire persone di ogni nazionalità o senza appartenenza nazionale a qualunque titolo risiedano o dimorino nel territorio dell’Unione Europea, abbiano compiuto il sedicesimo anno di età e che si riconoscano nel presente Statuto e negli allegati Codice di condotta e Carta di identità (All.ti A e B).”;
Art. 7.4 “…L’iscrizione decorre dalla data di delibera dell’Organo di Amministrazione. …”;
Art. 8.1 a) “eleggere gli organi associativi e di essere eletti negli stessi; …”;
Art. 8.2 c) “versare la quota associativa secondo l’importo, le modalità di versamento e i termini temporali annualmente stabiliti dall’Assemblea degli Associati;”.
Si ricorda che l’adesione deve essere comprovata dal pagamento della quota associativa di importo non meramente simbolico “Circolare Ministero sviluppo economico del 5/3/2013”;
Art. 9.1 “L’Associato decade automaticamente dalla sua qualità di Associato, in caso di mancato versamento della quota annuale di adesione.”;
Art. 11.1 “Alle Assemblee ordinarie e straordinarie dell’Associazione partecipano con diritto di voto gli Associati in regola con il versamento della quota annuale e iscritti nel libro degli Associati da almeno tre mesi. Ciascuno degli Associati ha diritto ad un voto. Il voto per delega non è ammesso”.
IL PERCORSO ELETTORALE REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA EMILIA ROMAGNA APS PER LA ELEZIONE DI COORDINATORI DI ASSEMBLEA T., DI COMPONENTE DELL’ODA E DI RAPPRESENTANTE NELL’ASSEMBLEA DEGLI ENTI ASSOCIATI A CITTADINANZATTIVA APS
Il 3 Marzo 2023, il Segretario regionale, invia ai Coordinatori delle AT ed agli aderenti la lettera di indizione del percorso elettorale straordinario 2023 per la elezione di Coordinatori di Assemblea Territoriale, di componente dell’ODA e di Rappresentante nell’AEA di Cittadinanzattiva APS.
Il percorso elettorale straordinario si svolgerà come precisato nel superiore Cronoprogramma.
Le candidature dovranno essere presentate, debitamente firmate, utilizzando il modello di Schede predisposte dal CNG ed allegate alle presenti Linee Guida 2022.
Il Coordinatore dell’A.T., ricevuta la comunicazione del Segretario regionale informa gli iscritti della possibilità di candidarsi ai ruoli sopra precisati (SR 2020 Art. 8.1 lettera a) ), purché in possesso dei requisiti fissati nello Statuto regionale 2020, in sintesi sopra riportati, e nel Regolamento attuativo 2020.
La Commissione elettorale regionale 2023 è composta dai membri già nominati per le elezioni ordinarie di mandato quadriennale 2021/2025, ove gli stessi confermeranno la propria disponibilità. I membri eventualmente indisponibili dovranno essere sostituiti.
DELIBERA CNG 14-06-2022 “LINEE GUIDA PER L’ASSEMBLEA ELETTIVA STRAORDINARIA DI CITTADINANZATTIVA EMILIA ROMAGNA APS DEL 10 GIUGNO 2023”
(ESTRATTO DALLA DELIBERA CNG 30/11/2020)
…..
…..
4. GLI ORGANI MONOCRATICI E COLLEGIALI REGIONALI DA ELEGGERE PER LE ELEZIONI REGIONALI STRAORDINARIE 2023 (dal 4 Marzo 2023 al 4 Aprile 2023, presentazione candidature)
Validità delle Assemblee regionali elettive degli Associati
“… l’Assemblea è validamente costituita in prima convocazione con la presenza della maggioranza degli Associati, e in seconda convocazione qualunque sia il numero degli Associati presenti. L’Assemblea delibera a maggioranza di voti. …” (SR 2020, Art. 12.2).
4.1 – Le Assemblee regionali elettive straordinarie 2023 sono convocate per eleggere:
– Altri Organi monocratici regionali
(nel numero precisato nella lettera di avvio del percorso elettorale straordinario)
Coordinatori di Assemblea Territoriale;
…..
– Organi collegiali regionali
(nel numero precisato nella lettera di avvio del percorso elettorale straordinario)
Membro dell’Organo di Amministrazione;
…..
– Rappresentanti regionali nell’Assemblea degli Enti associati a Cittadinanzattiva APS
(nel numero precisato nella lettera di avvio del percorso elettorale straordinario)
Rappresentante regionale nell’Assemblea degli Enti associati a Cittadinanzattiva APS.
…..
4.2 – Termini per la presentazione delle candidature regionali
A partire dal 4 Marzo 2023 e comunque entro max il 4 Aprile 2023, tutte le candidature regionali devono pervenire all’indirizzo e-mail indicato nella comunicazione inviata dal Segretario regionale.
Tra il 5 ed il 15 Aprile 2023, la Commissione elettorale regionale verifica la regolarità e la completezza dei documenti presentati dai candidati (utilizzando i modelli predisposti dal CNG ed allegati alle presenti Linee Guida), comunica i risultati al Segretario Regionale e le eventuali esclusioni agli interessati e, per conoscenza, al CNG entro il 16 Aprile 2023.
Gli eventuali esclusi, entro le 48 ore successive (16 – 18 Aprile 2023), potranno proporre ricorso al CNG che decide entro 5 gg (19 -24 Aprile 2023).
4.3 – Modalità di presentazione delle candidature regionali
4.3.1. – Possono candidarsi al ruolo di Coordinatore dell’Assemblea Territoriale gli aderenti in regola con il versamento della quota annuale ed iscritti nel Libro degli Associati da almeno 3 mesi ed (SR 2020, Art. 11.1).
Nessun candidato può presentare la propria candidatura in più di una Assemblea territoriale.
Coloro che intendono candidarsi a tale ruolo devono presentare la propria candidatura compilando e sottoscrivendo, a pena l’inammissibilità, la scheda di candidatura, sottoscritta da almeno 10 Associati, il proprio curriculum nel quale espone brevemente la sua esperienza lavorativa, civica, le motivazioni a sostegno della propria candidatura ed un sintetico programma di mandato, la dichiarazione di non ricoprire, al momento della candidatura, cariche elettive o altre cariche di tipo politico, amministrativo o sindacale ai diversi livelli (circoscrizionale, comunale, provinciale, regionale, nazionale…) e di non trovarsi nelle situazioni di incompatibilità e di conflitto di interessi (SR 2020, Art. 24; R.A. 2020, Art. 4.2). I candidati utilizzeranno il modello riportato in Allegato 1.
L’Associato può sottoscrivere solamente una candidatura.
….
4.3.3. – Possono candidarsi a svolgere il ruolo di membro dell’Organo Amministrativo (SR 2020, art.14; R.A 2020, Art.9) gli Associati in regola con il versamento della quota annuale ed iscritti da due anni all’Associazione regionale. Il numero dei membri dell’Organo Amministrativo da eleggere deve essere indicato nella lettera di convocazione inviata dal Segretario regionale agli aderenti.
Coloro che intendono candidarsi per il ruolo sopra elencato, devono presentare la propria candidatura compilando e sottoscrivendo, a pena l’inammissibilità, la scheda di candidatura sottoscritta da numero 30 Associati iscritti ad almeno 1/3 Assemblee T., nella quale: indicare l’indirizzo mail (o PEC) e brevemente descrive la sua esperienza lavorativa (R.A. SR 2020, art. 9.3), dichiarare di non ricoprire, al momento della candidatura, cariche elettive o altre cariche di tipo politico, amministrativo o sindacale ai diversi livelli (circoscrizionale, comunale, provinciale, regionale, nazionale…) e di non trovarsi nelle situazioni di incompatibilità e di conflitto di interessi (SR 2020, Art. 24; R.A. 2020, Art. 4.2); inserire il proprio curriculum vitae nel quale attestare i necessari requisiti richiesti dallo Statuto e dal Regolamento. I candidati utilizzeranno il modello riportato in Allegato 2.
L’Associato può sottoscrivere solamente una candidatura.
4.3.4. – Possono candidarsi a Rappresentare la propria Regione nell’Assemblea degli Enti associati di Cittadinanzattiva APS – II livello (SN 2020, art.11; R.A SN 2020, Artt. 7 e 9) gli aderenti in regola con il versamento della quota annuale ed iscritti nel Libro degli Associati da almeno 3 mesi (SR 2020, Art. 11.1).
Attenzione: diversamente dalle previsioni statutarie 2019, lo Statuto regionale 2020 (APS e ODV) non prevede che i Segretari regionali siano considerati componenti di diritto degli Organi nazionali (Assemblea degli Enti Associati, Organo di Amministrazione), pertanto, coloro che intendono candidarsi al ruolo di Segretario regionale dovranno presentare anche la propria candidatura quale rappresentante della Propria regione nell’Assemblea degli Enti Associati.
Coloro che intendono candidarsi per il ruolo sopra elencato, devono presentare la propria candidatura compilando e sottoscrivendo, a pena l’inammissibilità, la scheda di candidatura sottoscritta da 30 Associati iscritti in almeno 1/3 Assemblee T., nella quale dichiarare di non ricoprire, al momento della candidatura, cariche elettive o altre cariche di tipo politico, amministrativo o sindacale ai diversi livelli (circoscrizionale, comunale, provinciale, regionale, nazionale…) e di non trovarsi nelle situazioni di incompatibilità e di conflitto di interessi; ed, in calce, inserire il proprio curriculum vitae nel quale esporre brevemente la propria esperienza lavorativa e civica, le motivazioni a sostegno della propria candidatura. I candidati utilizzeranno il modello riportato in Allegato 3.
L’Associato può sottoscrivere solamente una candidatura.
…..
…..
5) LA SEZIONE ELETTORALE PERMANENTE DEL COLLEGIO NAZIONALE DI GARANZIA
La Sezione Elettorale permanente del Collegio Nazionale di Garanzia ha giurisdizione esclusiva sui ricorsi relativi a irregolarità nelle procedure elettorali di ogni livello del movimento – cng@cittadinanzattiva.it (SN 2020, Art. 24.2 f) – R.A. SN 2020 Art. 14.4; SR art. 12 – RA artt. 9, 10,11).
leggi e scarica le Linee Guida Assemblea Elettiva Straordinaria ER 2023
scarica l’Allegato 1 Scheda Candidatura Coordinatore di Assemblea Territoriale
scarica l’Allegato 2 Scheda Candidatura Organo Amministrazione Regionale
scarica l’Allegato 3 Scheda Candidatura Rappresentante Assemblea Enti Associati II livello