Quali sono le differenze tra il Super Green Pass (o Green Pass Rafforzato) e il Green Pass Base? 

Il Consiglio dei Ministri, lo scorso 15 dicembre, ha prorogato lo stato di emergenza nazionale e le misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 fino al 31 marzo 2022, dopo aver introdotto il 23 novembre 2021 il Super Green Pass (o Green Pass Rafforzato).

→ Leggi “Coronavirus, le misure adottate dal Governo”

Green Pass e Super Green Pass

Il Super Green Pass è la certificazione verde che ogni cittadino ottiene se vaccinato con due dosi (minimo, quindi anche con tre dosi) o se guarito dal Covid. Il Green Pass Base, invece, possiamo ottenerlo con un tampone rapido (in farmacia) o molecolare (negativi), ed ha validità per 72 ore.

Per entrambe le certificazioni, la validità è scesa dai 12 mesi ai 9 mesi. A partire dall’1 febbraio 2022 la durata sarà di 6 mesi.

Il Super Green Pass (doppia/tripla vaccinazione o guarigione da covid) è già in vigore dal 6 dicembre scorso (fino al 15 gennaio 2022), per una serie di attività principalmente ricreative (e al chiuso, come ristoranti, bar, cinema, teatri ecc), indipendentemente dalla zona in cui si trova la regione (bianca o gialla).

Da oggi, 10 gennaio 2022, la certificazione verde rafforzata servirà, sempre indipendentemente dal colore della regione (quindi anche in zona bianca), per:

  • consumazione al ristorante o al bar all’aperto
  • soggiorno in albergo
  • accesso alle piste da sci

Per accedere a:

  • palestre, piscine e stadi
  • mostre, musei, cinema e teatri
  • centri termali e benessere
  • parchi tematici e di divertimento
  • centri culturali, centri sociali e ricreativi al chiuso (esclusi i centri educativi per l’infanzia)
  • sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinó

Sarà obbligatoria anche per l’utilizzo dei mezzi pubblici di trasporto regionali e locali, ma non per taxi e car sharing.

→ Leggi “TABELLA ATTIVITÀ CONSENTITE SENZA/CON GREEN PASS BASE/RAFFORZATO”

Come si ottiene il Super Green Pass?

Chi ha già due dosi di vaccino e chi è guarito dal Covid, quindi è già in possesso di Green Pass, non deve fare nulla. La doppia vaccinazione e la guarigione valgono in automatico come “rafforzamento” della certificazione di cui si è già in possesso, senza dover scaricare o reperire altra documentazione.

Attenzione alla scadenza! Dal 10 gennaio 2022 il Super Green Pass (e il Green Pass base) avrà validità di 6 mesi, non più 9. 

La stessa cosa vale per coloro che sono in attesa o hanno già fatto la terza dose. La certificazione verde ottenuta o che otterrete sarà il Super Green Pass (la cui validità è sempre 6 mesi, a partire dall’1 febbraio 2022).

→ Leggi “Come ottenere la Certificazione verde COVID-19”

Super Green Pass per i lavoratori

Come approvato dal Consiglio dei Ministri pochi giorni fa, il 5 gennaio, a partire dal 15 febbraio 2022 i lavoratori over 50 potranno accedere al luogo di lavoro solo se esibiranno il Super Green Pass (valido). Il controllo della certificazione verde rafforzata sarà effettuato dal datore di lavoro con l’applicazione mobile VerificaC19.

Chi non ne sarà in possesso non perderà il lavoro, ma non riceverà lo stipendio: verrà considerato “assente ingiustificato, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro, fino alla presentazione”. Chi, però, non rispetta il divieto subirà una sanzione amministrativa tra i 600 e i 1500 euro.


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva